Categorie: SSSUPToscana

SSSUP – Lorenzo Bini Smaghi e quelle “33 false verità sull’Europa”

“33 false verità sull’Europa” è il titolo del recente saggio di Lorenzo Bini Smaghi, già componente del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, al centro dell’incontro promosso dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna e dall’Università di Pisa per lunedì 14 aprile (ore 11.00, sala degli stemmi, palazzo dei Cavalieri di Santo stefano, piazza dei Cavalieri, Pisa) a cui parteciperà lo stesso economista. Il seminario rientra nell’ambito del ciclo di conferenze dedicate al semestre di presidenza italiana dell’Unione europea, promossi dal Sant’Anna e dall’Università. Con Lorenzo Bini Smaghi si confronteranno sulle “33 false verità sull’Europa” Serena Giusti, ricercatrice della Scuola Superiore Sant’Anna; Marinella Neri Gualdesi e Mario Morroni, docenti dell’Università di Pisa. “La strategia di colpevolizzare l’Europa che pure fa presa su un certo elettorato – spiegano i promotori dell’incontro con Bini Smaghi – rischia di essere autolesionista in quanto espone i politici che l’adottano all’accusa di essere incapaci di battere il pugno sul tavolo a Bruxelles. Appare più coerente e più efficace la posizione di chi rimette in discussione l’intera costruzione europea rispetto alla tesi, né carne né pesce, di chi si dichiara ‘a favore dell’Europa ma non di questa Europa’. La crisi dell’Europa – concludono – è in realtà la crisi degli stati nazionali, che in un sistema sempre più integrato non riescono ad agire individualmente in maniera efficace, ma sono riluttanti a trasferire poteri a livello sovranazionale”. Tutti questi argomenti saranno al centro del dibattito, partendo dalle “false verità” a cui il saggi di Bini Smaghi fa riferimento, senza assolverla dalle sue responsabilità ma senza omettere “quelle degli Stati che ne fanno parte”.

La presenza dei colleghi sarà particolarmente gradita.

 

Questo post è stato pubblicato il 10 Aprile 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025