
Università di Macerata – Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata ospiterà venerdì 11 aprile 2014 un importante convegno dal titolo: “I trust. Uno strumento per le famiglie e per le imprese”.
Il convegno è organizzato con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Macerata, del Consiglio notarile distretti riuniti di Macerata e Camerino e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Macerata e Camerino, in collaborazione con Banca Generali.
I lavori, che inizieranno alle ore 9.00 e si svolgeranno nel corso dell’intera giornata, saranno coordinati dal Direttore del Dipartimento Ermanno Calzolaio e si concentreranno sui profili di maggior interesse del diritto dei trust per il mondo imprenditoriale e per la tutela degli interessi familiari.
Il programma prevede l’intervento di professionisti e di autorevoli studiosi della materia, tra cui si segnala in particolare il prof. Maurizio Lupoi, già ordinario di Diritto Privato Comparato nell’Università di Genova e Presidente dell’Associazione Il trust in Italia.
Questo post è stato pubblicato il 10 Aprile 2014
L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…
L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…
Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…
Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…
Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…
Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy