UNITO – Diritto del lavoro e mercato globale’: convegno in occasione dell’uscita dal ruolo di Paolo Tosi – domani venerdì 11 (dalle 10.30) e sabato 12 aprile (dalle 8.30) Aula Magna CLE

Università di Torino – Domani venerdì 11 (dalle 10.30) e sabato 12 aprile (dalle 8.30), nell’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100/A – Torino), si terrà il convegno ‘Diritto del lavoro e mercato globale’, promosso dall’Associazione Francesco Realmonte Onlus in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino e il Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro ‘Domenico Napoletano’, con il sostegno della Compagnia di San Paolo.

Il convegno, organizzato in occasione dell’uscita dal ruolo di Paolo Tosi, che ha tenuto per 35 anni la cattedra di diritto del lavoro nella Facoltà giuridica torinese, riunirà gran parte dei maggiori giuslavoristi italiani. Durante le due giornate saranno esplorate le vie attraverso cui il diritto del lavoro possa consentire il superamento della crisi occupazionale contribuendo alle dinamiche dello sviluppo attraverso la ricerca di un equilibrio virtuoso, difficile ma indispensabile, tra competitività delle imprese nel mercato globale, efficienza delle pubbliche amministrazioni e tutele del lavoro. L’attenzione sarà naturalmente concentrata per un verso sui più recenti sviluppi delle relazioni industriali, dagli  accordi interconfederali in materia di rappresentatività e rappresentanza sindacale a quelli di settore (ad esempio l’autotrasporto) ed aziendali in materia di flessibilità e produttività e per altro verso sul Decreto Legge 20 marzo 2014 n. 34 e sul disegno di legge delega che compongono il cosiddetto Jobs act del Governo Renzi. Uno specifico rilievo avranno altresì le questioni previdenziali e le prospettive di riforma dei c.d ammortizzatori sociali. Il convegno si chiuderà con un confronto interdisciplinare tra giuristi ed esponenti delle parti sociali e delle istituzioni.

Questo post è stato pubblicato il 10 Aprile 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Harvard punta forte su Bitcoin: 442 milioni nell’ETF di BlackRock

L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…

18 Novembre 2025

Space It Up!: il programma italiano che rivoluziona l’innovazione spaziale

L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…

18 Novembre 2025

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025