Sostenibilita’: accordo Min.Ambiente-Universita’ Genova su Carbon footprint

(Adnkronos) – Sarà firmato domani 29 aprile, alle 14, presso il ministero dell’Ambiente, l’accordo sul progetto per la valutazione dell’impronta ambientale, tra l’Università di Genova e il ministero. Obiettivo dell’intesa è la definizione della Carbon Footprint (impronta di carbonio) e la successiva riduzione delle emissioni di gas serra generate dall’ateneo genovese nel corso dello svolgimento delle proprie attività. A firmare l’accordo saranno il prorettore vicario Maurizio Martelli e il direttore generale per lo Sviluppo Sostenibile il Clima e l’Energia Corrado Clini.

Questo post è stato pubblicato il 28 Aprile 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi…

29 Giugno 2025

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

Da sempre, gli insegnanti occupano un posto speciale nella vita degli studenti. Nel bene o…

15 Giugno 2025

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

L’apprendimento del francese rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti universitari italiani, non solo per arricchire…

13 Giugno 2025

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui gli studenti universitari affrontano lo…

30 Maggio 2025

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

Cos'è il cloud mining Il cloud mining è un modo per minare senza possedere o…

30 Maggio 2025

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

Quali saranno le competenze più preziose nel mercato del lavoro nel 2030? Il 2030 sembra…

26 Maggio 2025