Promuovere fra i giovani e gli studenti il valore della solidarietà sociale, il rispetto degli altri, la legalità, i temi dell’integrazione, il volontariato. È l’obiettivo del Protocollo d’intesa fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Caritas Italiana firmato stamattina dal Ministro Stefania Giannini e dal Direttore della Caritas Don Francesco Soddu.
Centrali saranno la promozione del volontariato come strumento di partecipazione e democrazia all’interno delle comunità scolastiche e territoriali e il contrasto del bullismo attraverso iniziative che promuoveranno il rispetto dell’altro. E’ previsto un Comitato attuativo paritetico, che non prevede oneri aggiuntivi per l’Amministrazione, che approverà il Piano annuale delle attività. Il Protocollo ha una validità di tre anni.
Questo post è stato pubblicato il 30 Aprile 2014
Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…
Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…
Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…
Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…
Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…
Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy