Oggi a Roma ‘Race for the Cure’ maratona storica anti-tumori

In occasione della quindicesima edizione di ”Race for the Cure. Tre giorni di salute sport e benessere” – la celebre corsa di solidarieta’ organizzata per sostenere la lotta ai tumori del seno dalla Susan G. Komen Italia sotto l’Alto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio di Roma Capitale, Regione Lazio, Coni, Fidal, Policlinico Gemelli, Esercito Italiano e di altre prestigiose istituzioni nazionali e locali – si svolgera’ al Macro una simbolica maratona storico-artistica che vede coinvolte storiche dell’arte delle Universita’ La Sapienza, Tor Vergata, Roma 3, dell’Universita’ di Viterbo e dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Si alterneranno, ognuna per dieci minuti, illustrando un’opera visiva in cui e’ presente un richiamo al seno. Nella storia dell’arte il corpo femminile e’ riferimento costante in quasi tutte le raffigurazioni pittoriche e scultoree di ogni epoca, dove il seno compare sia come elemento estetico che come elemento simbolico di fertilita’ e maternita’. Questa iniziativa, collaterale alla Race for the Cure, nasce con il preciso intento di dare un concreto sostegno alla Komen Italia grazie al contributo di donne intellettuali che si mettono in gioco per richiamare l’attenzione sulle necessita’ della prevenzione per combattere una patologia che colpisce le donne. La manifestazione diventa cosi’ uno strumento di sensibilizzazione, accanto ad altri progetti che da quindici anni la Komen organizza in Italia (www.raceroma.it). L’idea dell’iniziativa e’ di Rossana Buono (Universita’ degli studi di Roma ”Tor Vergata”), la cura dell’organizzazione di Simonetta Baroni (Didattica del MACRO) e il coordinamento di Francesca Gallo (Universita’ degli Studi di Roma ”La Sapienza”), Laura Iamurri (Universita’ degli Studi Roma 3) e Tiziana Musi (Accademia di Belle Arti di Roma).

Questo post è stato pubblicato il 10 Maggio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025