Oggi a Roma ‘Race for the Cure’ maratona storica anti-tumori

In occasione della quindicesima edizione di ”Race for the Cure. Tre giorni di salute sport e benessere” – la celebre corsa di solidarieta’ organizzata per sostenere la lotta ai tumori del seno dalla Susan G. Komen Italia sotto l’Alto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio di Roma Capitale, Regione Lazio, Coni, Fidal, Policlinico Gemelli, Esercito Italiano e di altre prestigiose istituzioni nazionali e locali – si svolgera’ al Macro una simbolica maratona storico-artistica che vede coinvolte storiche dell’arte delle Universita’ La Sapienza, Tor Vergata, Roma 3, dell’Universita’ di Viterbo e dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Si alterneranno, ognuna per dieci minuti, illustrando un’opera visiva in cui e’ presente un richiamo al seno. Nella storia dell’arte il corpo femminile e’ riferimento costante in quasi tutte le raffigurazioni pittoriche e scultoree di ogni epoca, dove il seno compare sia come elemento estetico che come elemento simbolico di fertilita’ e maternita’. Questa iniziativa, collaterale alla Race for the Cure, nasce con il preciso intento di dare un concreto sostegno alla Komen Italia grazie al contributo di donne intellettuali che si mettono in gioco per richiamare l’attenzione sulle necessita’ della prevenzione per combattere una patologia che colpisce le donne. La manifestazione diventa cosi’ uno strumento di sensibilizzazione, accanto ad altri progetti che da quindici anni la Komen organizza in Italia (www.raceroma.it). L’idea dell’iniziativa e’ di Rossana Buono (Universita’ degli studi di Roma ”Tor Vergata”), la cura dell’organizzazione di Simonetta Baroni (Didattica del MACRO) e il coordinamento di Francesca Gallo (Universita’ degli Studi di Roma ”La Sapienza”), Laura Iamurri (Universita’ degli Studi Roma 3) e Tiziana Musi (Accademia di Belle Arti di Roma).

Questo post è stato pubblicato il 10 Maggio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025