
Studio e rendimento, non solo in termini di voto. Ma anche e soprattutto di soldi. E’ questa la ricerca effettuata dalla WealthInsight in collaborazione con il magazine Spear’s che ne ha pubblicato i dati rivelando quali sono le università, in tutto il mondo, da cui sono usciti giovani studenti diventati poi milionari grazie a una carriera folgorante. Al centro dell’analisi 70mila paperoni di tutto il pianeta provenienti da ben 200 Paesi e una classifica delle 500 università in cui si sono laureati.
VINCONO LE UNIVERSITA’ MADE IN USA – Ad ottenere il podio, le Università made in Usa che si aggiudicano praticamente il monopolio esclusivo delle prime posizioni. In vetta agli atenei frequentati da studenti che hanno fatto poi una fortuna invidiabile, c’è la storica università di Harvard, seguita dalla Harvard Business School e dalla Stanford University. Quarto e quinto gradino per l’Università della California e per la Columbia. Tra le prime dieci si piazzano anche le due università inglesi per eccellenza, Oxford e Cambridge.
LE UNIVERSITA’ ITALIANE– Ma nella top 500 c’è posto anche per l’Italia. Arriva 24esima, un risultato per niente male, l’università Bocconi che, non a sorpresa, risulta essere il primo ateneo nostrano in cui si sono laureati molti futuri milionari. Ma tra le prime cento, c’è anche La Sapienza, che al 90esimo gradino si piazza subito dopo University of Queensland (Australia), la Delhi University e la Stockholm University. Insomma per l’Italia una bella soddisfazione, quella di ospitare due atenei, uno privato e l’altro pubblico, che formano cervelloni da sei zeri. (Ansa)
Questo post è stato pubblicato il 21 Maggio 2014
Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…
Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…
Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…
Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…
L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy