Benvenuta tra noi, ministro Giannini!”. Con queste parole il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha commentato l’annuncio, dato via Facebook dal ministro per l’Istruzione, Universita’ e Ricerca Stefania Giannini, che entro luglio sara’ formulata la proposta ministeriale per il superamento dei test di accesso alle facolta’ di medicina. “Ogni cosa va bene – incalza il Governatore – purche’ sia posta la parola fine ad un numero chiuso pesantemente discriminatorio, perche’ determinato da ridicoli test a crocette secondo i quali potrebbe essere un bravo medico chi indovina di che colore era il cavallo di Garibaldi”. Per Zaia, dunque, “e’ urgente e giusto introdurre un criterio di severa selezione attraverso gli esami: puo’ andar bene il sistema ‘francese’ (accesso libero al primo anno e selezione meritocratica alla fine dello stesso), o uno diverso, purche’ sia sempre il merito a decidere chi va avanti, e non una lotteria che promuove i piu’ fortunati, costringendo tutti gli altri a rivolgersi al costosissimo mercato privato dei tutor per l’estero e tagliando cosi’ fuori tutti quei ragazzi le cui famiglie non possono permettersi di spendere decine di migliaia di dollari l’anno”. “Dalle buone intenzioni – conclude il presidente del Veneto – ora bisogna passare in fretta ai fatti: assodato che basta con il numero chiuso e i test a crocette, la riforma dell’accesso a medicina deve e puo’ entrare in vigore sin dal prossimo anno, in modo che gli studenti dell’ultimo anno di liceo 2014-1015 non debbano trovarsi ad aprile, come quest’anno, compressi tra la preparazione degli esami di maturita’ e quella per i test d’ingresso all’Universita'”. (AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 21 Maggio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025