Categorie: Ca' FoscariVeneto

CA FOSCARl – Al via elezioni per rettore Ca’ Foscari

Si tengono nei giorni 27, 28, 29 maggio le elezioni per la carica di rettore dell’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia. Il rettore eletto restera’ in carica per i prossimi sei anni e non sara’ successivamente rieleggibile. L’elettorato attivo spetta, a tutti i professori ordinari, straordinari e associati e ai ricercatori, anche a tempo determinato (517), dell’ateneo; ai membri dell’Assemblea dei Rappresentanti degli Studenti (34); al personale tecnico e amministrativo e ai collaboratori ed esperti linguistici a tempo indeterminato e determinato (653) per un totale di 1204 persone aventi diritto. Durante la prima giornata del 27 maggio 2014, sara’ possibile votare dalle 8.30 alle 17 per via telematica. In questa votazione il rettore sara’ eletto solo laddove i votanti siano almeno un terzo degli aventi diritto e solo laddove un candidato raggiunga un numero di voti pari almeno al 50%+1 degli aventi diritto al voto. Qualora cio’ non si verificasse si procedera’ a una successiva votazione che si terra’ il giorno 28 maggio, sempre dalle ore 8.30 alle 17. In questa seconda votazione il rettore risultera’ eletto se i votanti siano almeno un terzo degli aventi diritto e se un candidato raggiunga un numero di voti pari almeno al 50%+1 dei votanti. Qualora cio’ non si verificasse si procedera’ a una terza votazione, il giorno 29, sempre dalle 8.30 alle ore 17.00, con le medesime regole della seconda votazione. Qualora il rettore non risultasse eletto nella terza votazione si procedera’ al ballottaggio fra i primi due classificati. Il ballottaggio si terra’ il giorno 3 giugno, dalle 8.30 alle 17.
  Se non fosse raggiunto il quorum del terzo degli aventi diritto o se i due candidati percepissero un numero uguale di voti, si procedera’ a un secondo ballottaggio il giorno 4 giugno, dalle 8.30 alle 17. I candidati alla carica di rettore sono: Giorgio Stefano Bertinetti, Agar Brugiavini, Anna Cardinaletti, Michele Bugliesi, Marco Li Calzi. (AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 27 Maggio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025