Domani giovedì 29 maggio, alle 14.00, presso l’Aula Magna del Rettorato (Via Verdi 8), si apriranno i lavori del XX Seminario Nazionale AICLU “Innovazioni tecnologiche, metodologiche e creatività nell’insegnamento delle lingue straniere e nella formazione degli insegnanti”, alla presenza del Prof. Gianmaria Ajani (Rettore dell’Università degli Studi di Torino), Gen. Paolo Ruggiero (Scuola di Applicazione dell’Esercito), Prof.ssa Carmen Argondizzo (Presidente dell’AICLU) e la Prof.ssa Marie-Berthe Vittoz (Direttore del Centro Linguistico di Ateneo – CLA-UniTO).
Il Seminario, organizzato dal Centro Linguistico d’Ateneo (CLA-UniTO) e dall’Associazione Italiana Centri Linguistici Italiani (AICLU) con la collaborazione dell’Università di Torino, proseguirà nelle giornate di venerdì 30 (dalle 9.30 a Palazzo Nuovo – Via Sant’Ottavio 20) e 31 maggio (dalle 9.30 al Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena 100), con conferenze plenarie affidate a figure di rilievo internazionale nel settore della didattica delle lingue come Gillian Mansfield (Presidente della Confédération Européenne des Centres de Langues de l’Enseignement Supérieur), Paolo Balboni (Università Ca’ Foscari Venezia), Phil Ball (Federation of Basque Schools) e Michael Kelly (Università di Southampton).
Il seminario darà inoltre spazio a interventi su diverse linee tematiche parallele che riguarderanno le nuove metodologie e l’impiego della tecnologia nell’insegnamento delle lingue ma anche il ruolo della creatività nell’interazione didattica, le sfide poste dall’insegnamento in lingua di materie non linguistiche (la cosiddetta ‘metodologia CLIL’) e le funzioni dei Centri Linguistici nell’organizzazione degli atenei italiani. Considerata l’ampiezza dei temi trattati, il seminario si rivolge a tutti coloro che a diversi livelli si occupano di formazione linguistica (insegnanti e operatori del settore).
Questo post è stato pubblicato il 28 Maggio 2014
Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…
Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…
Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…
Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…
Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…
Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy