UNIMI – Peking University School of Government, Beijing. Il 10 giugno presentazione della Summer school di Milano

10 giugno viene presentata ufficialmente la 9° Edizione della Summer Law Institute in Cina/Executive Education Training Program  Edizione 2014 che si terrà nell’estate 2014 dal 19 luglio al 16 agosto presso la Peking University School of Government, Beijing (PRC).

All’evento prendono parte alcuni dei partecipanti alle precedenti edizioni (2006-2013) e sono in programma testimonianze in video di chi ha trovato lavoro in Cina e racconta la sua esperienza direttamente dal Paese del Sol Levante. Durante l’evento verrano premiati i partecipanti all’edizione 2013 e presentate le opportunità di borse di studio e premi offerti dalla Fondazione Cariplo e Algiusmi – Associazione Laureati in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano.

Rivolta a studenti, laureati di giurisprudenza, scienze politiche, economia, lingue, filosofia, scienze ambientali e ingegneria, il Summer Law Institute in China è aperto anche a professionisti e imprenditori.

In  programma per la nuova edizione due curricula paralleli intitolati: “Summer Institute on Climate Change and Environmental Protection” (SICCEP)” e “Summer Institute on Intellectual Property Rights and China” (IP-China). Il primo affronta i temi del cambiamento climatico e della protezione dell’ambiente, mentre il secondo si focalizza sulla proprietà  intellettuale e il trasferimento tecnologico.

Entrambi i curricula sono riconosciuti dal Consiglio nazionale forense come attività formative nell’ambito della formazione obbligatoria per gli avvocati, con l’attribuzione di 24 crediti formativi.

Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 15 giugno via mail all’indirizzo info@summerlawinstitute.com a cui si può scrivere anche per ottenere tutte le informazioni.

Il Summer Law Institute in China – Executive Education Training Program è nata dalla collaborazionetra diverse università europee. Oltre al dipartimento di Diritto pubblico, internazionale ed europeo e Diritto processuale civile dell’Università degli Studi di Milano sono infatti coinvolte alcune facoltà, dipartimenti e cattedre umanistiche, giuridiche ed economiche delle università di: Torino, Piemonte Orientale, Pavia, Insubria, Cattolica del Sacro Cuore, Lund, Provence Aix Marseille e Carlos III de Madrid.
Questa rete di partner universitari ha presentato lo scorso anno un progetto dal titolo “GOING EAST. Enhancing Asian research cooperation in higher education for the challenges of global.
Id. 2011/1410” finanziato dalla Fondazione Cariplo, che garantisce a ogni ente partner il finanziamento di due borse di studio a favore dei loro studenti che partecipano al Summer Law Institute in China

Il Summer Law Institute in China (diretta dal Paolo Farah della West Virginia University, WV, USA) è diventata parte integrante dell’attività di internazionalizzazione prevista dal progetto –  coordinato da Barbara Pozzo dell’Universita Insubria e da Piercarlo Rossi dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con Nerina Boschiero e Antonio Gambaro dell’Università degli Studi di Milano – per favorire la mobilità di docenti e ricercatori e le relazione con i paesi emergenti.

Questo post è stato pubblicato il 5 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui dati possono…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025