UNIPG – Scoperto dal gruppo di ricerca del professor Crisanti metodo per eliminare le zanzare portatrici della malaria

Gli scienziati hanno sperimentato un approccio innovativo per debellare la malaria tramite modificazione genetica di zanzare anopheles il cui risultato ha determinato la produzione di  spermatozoi  in grado di sviluppare solo zanzare maschi.

In uno studio pubblicato oggi sulla rivista Nature Communications e condotto dal dottor Roberto Galizi, PhD presso l’Università degli Studi di Perugia, è stato validato un nuovo metodo genetico in grado di alterare il rapporto tra i sessi delle zanzare Anopheles gambiae, principali trasmettitori del parassita della malaria, in modo da ridurre il numero di zanzare femmina, uniche responsabili della trasmissione tra gli esseri umani.

 “La malaria è debilitante e spesso fatale e abbiamo bisogno di trovare nuovi modi per affrontarla – spiega il professor Andrea Crisanti, responsabile della sezione di Genomica e Genetica dell’Università degli Studi di Perugia -. Pensiamo che il nostro approccio innovativo sia un enorme passo avanti. Per la prima volta, siamo in grado di inibire la produzione di zanzare femmine in laboratorio e questo fornisce un nuovo mezzo per eliminare la malattia. In natura, la proporzione tra progenie maschili e femminili è pressoché paritaria”.

 La scoperta sensazionale di questo esperimento consiste nell’aver utilizzato un particolare enzima in grado di eliminare il cromosoma X esclusivamente durante la produzione dello sperma in modo che siano generati solo spermatozoi portatori del cromosoma maschile Y. In questo modo la progenie delle zanzare geneticamente modificate risulta composta quasi esclusivamente da maschi.

 

Questo post è stato pubblicato il 11 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025