Categorie: Altro

Enti ricerca, Giannini dà il via libera alla chiama diretta di 15 ‘cervelli’ eccellenti

Quindici profili eccellenti entrano negli Enti di Ricerca vigilati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Si tratta di ricercatori di altissima qualificazione scientifica negli ambiti disciplinari di riferimento che potranno essere assunti grazie a risorse specifiche messe a disposizione dal Miur.

Dopo il parere favorevole espresso dal Comitato di Esperti per la Politica della Ricerca (CEPR) il Ministro Stefania Giannini ha dato infatti il via libera all’assunzione per chiamata diretta di 15 tra ricercatori e tecnologi, italiani e stranieri, che si sono distinti per merito eccezionale o che sono stati insigniti di alti riconoscimenti scientifici in ambito internazionale.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) possono così assumere con contratto a tempo indeterminato, e inquadramento fino al massimo livello, “cervelli” anche provenienti dall’estero o di rientro in Italia. Il Ministero ha destinato a queste assunzioni 1,6 milioni del Fondo ordinario di funzionamento degli Enti per il 2013. E’ la prima volta che una quota del Fondo viene riservata a questo scopo con una procedura ad hoc particolarmente agevolata.

Questo post è stato pubblicato il 12 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025