Categorie: Scuola

SCUOLA – Tracce e soluzioni prima prova di maturità 2014

Ecco le tracce della prima prova degli esami di maturità del 2014 #maturità14.

Pubblicate rapidamente sul sito scuolazoo, le tracce della prova di maturità 2o14. Che riprendiamo in versione integrale

Prima Prova Maturità 2014: tutte le tracce. Per l’ambito artistico il tema del dono“

I testi dei temi della maturità 2014. Ricapitolando: il tema storico propone una riflessione sulle differenze nell’ “Europa nel 1914 e nel 2014; per il saggio breve in ambito artistico letterario viene proposto ai maturandi un tema dal titolo “Il dono” mentre per il saggio breve in ambito scientifico si suggerisce di riflettere su “la pervasività delle tecnologie”. La traccia di attualità è incentrata sulla frase dell’architetto genovese Renzo Piano (“Siamo un Paese straordinario ma fragile”), mentre per l’analisi del testo c’è Salvatore Quasimodo con la poesia “Ride la ragazza nera sugli aranci” dalla raccolta “Ed è subito sera”.

Tema di attualità su una frase di Renzo Piano. Una frase del grande architetto Renzo Piano è la traccia di attualità degli esami di maturità 2014. “Siamo un Paese straordinario ma fragile”. “Il tema del dono nell’arte” è invece la traccia per l’area artistica.
Violenza e non violenza nel ’900, Tecnologie pervasive e nuove responsabilità è la seconda traccia proposta ai maturandi, mentre quella di storia ha come titolo “Il confronto dell’Europa tra il 1914 e il 2014″.
Quasimodo è stato scelto per una delle tracce proposte ai maturandi 2014, quella sull’analisi del testo.: l’indiscrezione, rimbalzata su Twitter, è stata ripresa da SkyTg24 e da altri network radiotelevisivi. Salvatore Quasimodo era uno degli autori più “gettonati” nel tototracce di quest’anno. La poesia scelta dal Miur per l’analisi del testo sarebbe: “Ride la ragazza nera sugli aranci”.

Fonte dati: scuolazoo, fanpage

 

Questo post è stato pubblicato il 18 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025