Il test di Ingegneria per l’anno accademico 2014 è stato fissatto per giorno 4 settembre alle ore 10,00 in contemporanea nazionale con altre facoltà di Ingegneria. Come dal 2006 a questa parte a predisporre i test d’ammissione sarà il CISIA.

Le modalità di iscrizione e di  accesso in aula sono disciplinate da ogni singolo Ateneo e verranno rese note nei prossimi giorni. Si raccomanda di consultare i diversi bandi e regolamenti che ogni Ateneo promulga e pubblicizza sui propri siti.

Le sedi universitarie che parteciperanno al Test Cartaceo in Presenza 2014 il giorno 4 Settembre alle ore 10.00 saranno:

  1. Seconda Università degli Studi di Napoli
  2. Università “Mediterranea” di Reggio Calabria
  3. Università degli Studi del Molise
  4. Università degli Studi del Sannio
  5. Università degli Studi della Basilicata
  6. Università degli Studi dell’Aquila
  7. Università degli Studi di Bergamo
  8. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
  9. Università degli Studi di Firenze
  10. Università degli Studi di Messina
  11. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – sede di Modena
  12. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – sede di Reggio Emilia
  13. Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
  14. Università degli Studi di Napoli Federico II
  15. Università degli Studi di Padova
  16. Università degli Studi di Palermo
  17. Università degli Studi di Parma
  18. Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  19. Università degli Studi di Salerno
  20. Università degli Studi di Siena
  21. Università degli Studi di Trento
  22. Università degli Studi di Trieste
  23. Università del Salento
  24. Università della Calabria
  25. Università di Catania
  26. Università di Pisa

Questo post è stato pubblicato il 20 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025