UNIPG – Sirene e fiamme al Dipartimento di Matematica e Informatica, esercitazione antincendio OK

Prove antincendio all’Università di Perugia .Suonate le sirene d’allarme antincendio al Dipartimento di Matematica e Informatica, facendo scattare il piano di evacuazione del grande edificio.

All’interno c’erano 75 persone fra studenti, docenti e personale; fra gli ‘evacuati’ anche una trentina fra studenti e docenti dell’Università di Hong Kong (all’Università di Perugia per corsi coordinati dal professor Alfredo Milani) che, stupiti e un po’ divertiti, hanno partecipato ordinatamente all’esercitazione.

Il Dipartimento è stato evacuato in poco più di tre minuti (tre minuti e 27 secondi per la precisione), grazie all’intervento degli operatori antincendio e primo soccorso coordinati dal geometra Simone Topini, addetto al servizio di prevenzione e protezione (Aspp) dell’Ateneo per la zona della Conca, e sotto il controllo della dottoressa Catia Cavadenti, che ha verificato il funzionamento del Piano di emergenza e sicurezza per valutarne le positività e gli aspetti critici; il tutto nell’ottica di garantire sempre la massima sicurezza a coloro che frequentano gli spazi universitari.

Una volta che tutti, sani e salvi, hanno raggiunto il punto di raccolta sul piazzale antistante l’edificio, si è svolta anche una prova di spegnimento del fuoco grazie ad un simulatore; gli addetti antincendio si sono adoperati con gli estintori e in breve hanno neutralizzato le fiamme.

L’esercitazione odierna, che ha coinvolto il Dipartimento di Matematica e Informatica, diretto dal professor Gianluca Vinti, è la prima da quando l’Ateneo si è strutturato in Dipartimenti. L’intera operazione è stata coordinata dal professor Bruno Brunone, delegato del Rettore per la sicurezza.

Questo post è stato pubblicato il 28 Giugno 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025