
All’interno c’erano 75 persone fra studenti, docenti e personale; fra gli ‘evacuati’ anche una trentina fra studenti e docenti dell’Università di Hong Kong (all’Università di Perugia per corsi coordinati dal professor Alfredo Milani) che, stupiti e un po’ divertiti, hanno partecipato ordinatamente all’esercitazione.
Il Dipartimento è stato evacuato in poco più di tre minuti (tre minuti e 27 secondi per la precisione), grazie all’intervento degli operatori antincendio e primo soccorso coordinati dal geometra Simone Topini, addetto al servizio di prevenzione e protezione (Aspp) dell’Ateneo per la zona della Conca, e sotto il controllo della dottoressa Catia Cavadenti, che ha verificato il funzionamento del Piano di emergenza e sicurezza per valutarne le positività e gli aspetti critici; il tutto nell’ottica di garantire sempre la massima sicurezza a coloro che frequentano gli spazi universitari.
Una volta che tutti, sani e salvi, hanno raggiunto il punto di raccolta sul piazzale antistante l’edificio, si è svolta anche una prova di spegnimento del fuoco grazie ad un simulatore; gli addetti antincendio si sono adoperati con gli estintori e in breve hanno neutralizzato le fiamme.
L’esercitazione odierna, che ha coinvolto il Dipartimento di Matematica e Informatica, diretto dal professor Gianluca Vinti, è la prima da quando l’Ateneo si è strutturato in Dipartimenti. L’intera operazione è stata coordinata dal professor Bruno Brunone, delegato del Rettore per la sicurezza.
Questo post è stato pubblicato il 28 Giugno 2014
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy