– essere iscritti per l’A.A. 2013/2014, ad un Corso di Laurea, Dottorato o Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Perugia e mantenere lo status di studente per tutta la durata della mobilità;
– avere un’adeguata conoscenza della lingua richiesta dalla sede partner e tutti gli ulteriori requisiti specificati nel bando.
Le domande di ammissione alla selezione devono pervenire entro le ore 17 dell’8 luglio 2014 mediante il servizio postale o mediante fax al numero 075/5852067, o mediante consegna diretta all’Ufficio Archivio e Protocollo dell’Ateneo nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e nei giorni di martedì e giovedì anche dalle ore 15,00
alle ore 17,00 (farà fede il timbro dell’Ufficio Protocollo – Università
degli Studi di Perugia – Piazza Università, 1 – 06123 Perugia).
Il bando completo, con tutte le indicazioni per partecipare la programma, è disponibile all‘indirizzo internet http://www.unipg.it/internazionale
Questo post è stato pubblicato il 30 Giugno 2014
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy