Quasi 4 milioni a disposizione di scuole, soggetti pubblici e privati
ul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, www.miur.it, è disponibile da oggi il bandoper la concessione dei contributi destinati a “Iniziative per la diffusione della cultura scientifica”.Possono concorrere scuole, soggetti pubblici e privati.
I soggetti ammessi al finanziamento dovranno promuovere l’informazione e la divulgazione scientifica e storico-scientifica anche attraverso mostre, convegni, realizzazioni editoriali e multimediali, favorire l’attivazione di nuove Istituzioni e città-centri delle scienze e delle tecniche, incentivare le attività di formazione ed aggiornamento professionale richieste per la gestione dei musei, città-centri delle scienze e delle tecniche.
In particolare le scuole dovranno promuovere momenti di contatto fra mondo della Ricerca, Università e studenti per rendere questi ultimi concretamente consapevoli del ruolo chiave delle scienze e della tecnologia nella vita quotidiana e avvicinarli agli studi scientifici. Sono previsti anche il rafforzamento delle attività di laboratorio e lo sviluppo di ricerche e sperimentazioni delle metodologie migliori per rendere più efficace la didattica della scienza, con particolare attenzione all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Il bando mette a disposizione 3.720.000 euro e prevede tre tipologie di finanziamento:
Le domande potranno essere presentate a partire dal 14 luglio e fino alle ore 16.00 del 10 settembreattraverso il portale Sirio (http://roma.cilea.it/Sirio). Allo stesso indirizzo sono anche disponibili le guide per l’utilizzo del servizio e il fac-simile delle domande.
Il link al bando:
http://attiministeriali.miur.it/anno-2014/luglio/dd-01072014.asp
Questo post è stato pubblicato il 1 Luglio 2014
Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…
Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…
Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…
Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…
Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…
Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy