Categorie: SSSUPToscana

Alberto Pirni alla scuola internazionale di filosofia a San Pietroburgo, è uno dei tre docenti italiani invitati a tenere un corso

in foto Alberto Pirni

“Missione russa” per Alberto Pirni, ricercatore di filosofia politica all’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna, che fino al 19 luglio parteciperà alla Scuola internazionale di filosofia, a San Pietroburgo, condividendo in particolare i suoi studi sul filosofo tedesco Immanuel Kant, tenendo un autentico corso. La partecipazione di Alberto Pirni assume un particolare rilievo perché dall’Italia sono stati invitati alla “Saint Petersburg state research university” soltanto tre relatori, fra docenti e ricercatori. A San Pietroburgo, il ricercatore della Scuola Superiore Sant’Anna si confronterà con numerosi docenti in arrivo dalle più autorevoli università della Russia e del contesto internazionale. Le lezioni di Alberto Pirni saranno dedicate ad approfondire gli aspetti della filosofia di Kant legati, in particolare, agli aspetti etici e politici. Per il Sant’Anna, la partecipazione alla Scuola internazionale di filosofia di Alberto Pirni rappresenta il primo, significativo capitolo della collaborazione – ufficializzata a maggio 2014 – con la “Saint Petersburg state research university”, che adesso vive il primo capitolo di una fattiva collaborazione. L’allenza con questo ateneo di San Pietroburgo rientra nel quadro più complessivo di un continuo sviluppo del processo di internazionalizzazione.

Questo post è stato pubblicato il 8 Luglio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Harvard punta forte su Bitcoin: 442 milioni nell’ETF di BlackRock

L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…

18 Novembre 2025

Space It Up!: il programma italiano che rivoluziona l’innovazione spaziale

L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…

18 Novembre 2025

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025