“Su 31 atenei italiani valutati dall’Unione europea, l’università di Palermo occupa l’ultimo posto”. I risultati sono stati diffusi dall’Agenzia U-Multirank che li ha elaborati con il supporto dell’Ue.
L’ateneo di Palermo in coda al penultimo posto anche nell’ambito di una recente classifica elaborata dal So1e24 ore. In particolare, lo studio europeo messo a punto dai centri di ricerca di Olanda e Germania che curano U-Multirank ha censito oltre 800 atenei e tenuto conto di 68 indicatori (dalla ricerca alla qualità). In fondo alla classifica anche l’Università di Catania che occupa il 25esimo
posto mentre Enna si posiziona a metà.

Pagelle positive per gli atenei del Nord che guidano la classifica: il Politecnico di Milano al primo posto e l’Università di Padova al secondo. Tra le Università private troviamo la Bocconi che si posiziona al terzo posto. “Si tratta di un progetto ancora in via sperimentale -ha affermato il rettore dellUniversità di Palermo Roberto La Galla – solo 31 università italiane hanno accettato di sottoporsi alla valutazione. Palermo è stata una di quelle. Anche Parma, notoriamente un’ottima Università, è finita in coda alla classifica. Poi, com’è noto, ci sono alcune voci, come quella dell’occupazione, su cui Palermo risente di una condizione territoriale non certo favorevole. Ma resta il fatto che i nostri laureati si inseriscono benissimo in ogni contesto, e occupano posizioni di prestigio in Italia e all’estero. Segno di un’ottima formazione”. Fonte: repubblica di Palermo.it

Questo post è stato pubblicato il 14 Luglio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025