UNIPG – I professori Delfino, Buzzini e Volpone a “L’uovo di Colombo”, trasmissione di Umbria Radio sulla ricerca scientifica dell’Ateneo

Università di Perugia – Viene replicato nel periodo estivo l’intero ciclo di trasmissioni radiofoniche dal titolo “L’uovo di Colombo”,  dedicato alla ricerca scientifica dell’Ateneo di Perugia in onda sull’emittente Umbria Radio.

Le puntate vanno in onda il lunedì, il mercoledì e il venerdì, sempre alle ore 17.30 e, in replica, il giorno successivo alle ore 9.

La prossima settimana sono previsti gli interventi dei professori:

Domenico Delfino (lunedì 21 luglio 2014), docente di Farmacologia, parlerà della ricerca nell’ambito della Farmacologia e di un progetto di ricerca finanziato dal Ministero degli Esteri, inserito nel programma esecutivo scientifico e tecnologico Italia-Vietnam 2014-2016;

Pietro Buzzini (mercoledì 23 luglio), docente di Microbiologia applicata al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentare ed Ambientali che tratterà dei lieviti e del perché sono interessanti dal punto di vista scientifico;

Annalisa Volpone (venerdì 25 luglio), ricercatrice e docente di Letteratura inglese al Dipartimento di Lingue, letterature e civiltà Antiche e Moderne parlerà della ricerca scientifica in ambito letterario.

La trasmissione è condotta dai giornalisti Francesco Locatelli e Laura Marozzi.

Umbria Radio trasmette per Perugia sui 92.000 Mz e  per Terni sui 105.300 Mz.

Questo post è stato pubblicato il 20 Luglio 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025