Incentivare la presenza femminile in ambito informatico e assistere gli studenti con disabilità nel percorso universitario. Sono questi gli obiettivi delle due borse di studio messe a disposizione da Google per l’anno accademico 2015-2016. per candidarsi alla prima c’è tempo fino al 2 febbraio 2015, per la seconda al 1 gennaio 2015.
La ‘borsa di studio Anita Borg Memorial’, dedicata alla scienziata informatica che ha fondato l’Istituto le donne e la tecnologia, è rivolta a tutte le studentesse iscritte a programmi di formazione di tipo informatico, ingegneristico o strettamente legati a materie tecniche, in università europee, mediorientali o africane. Ciascuna delle vincitrici riceverà in premio la somma di sette mila euro, o equivalente, per sostenere i costi del futuro anno accademico. Inoltre, fa sapere Google, in qualità di borsiste Anita Borg, avranno accesso ad un programma educativo che prevederà una serie di incontri dedicati.
La ‘borsa di studio europea Google rivolta agli studenti con disabilità’ è invece frutto della collaborazione tra Google e EmployAbility, un’associazione nata per assistere studenti dislessici o disabili nel passaggio dal mondo accademico a quello lavorativo. Questa borsa di studio metterà in palio la somma di sette mila euro, da impiegare in Europa, per sostenere le spese per l’anno accademico 2015-2016. (ANSA)
Questo post è stato pubblicato il 21 Ottobre 2014
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy