UNITN – Aronne Armanini nominato nuovo prorettore vicario

Dopo l’annuncio della nomina a giudice della Corte Costituzionale lo scorso 18 ottobre, oggi la rettrice Daria de Pretis ha affidato le funzioni di prorettore vicario al professor Aronne Armanini. Il professore, prorettore per i processi valutativi e componente del Senato accademico, sostituirà nell’incarico il professor Paolo Collini. La decisione è stata comunicata dalla stessa rettrice con un breve messaggio indirizzato a tutto l’Ateneo:
«Cari colleghi, cari componenti della nostra comunità accademica,
in vista delle mie prossime dimissioni, dovute alla mia nomina a giudice costituzionale, ho ritenuto opportuno che, nel periodo che si concluderà con l’insediamento del nuovo Rettore, le funzioni di Prorettore vicario, fino ad oggi svolte dal Prof. Paolo Collini, siano esercitate da un componente del Senato accademico che si trovi in condizioni di non candidabilità. Ho affidato perciò le funzioni di Prorettore Vicario al Prof. Aronne Armanini, Prorettore per i processi valutativi e componente del Senato con maggiore anzianità di servizio».
Ordinario di idraulica al Dipartimento di Ingegneria civile ambientale e meccanica e direttore del CUDAM (Centro Universitario Difesa del Suolo in Ambiente Montano), il professor Armanini ha ricoperto per l’Università di Trento vari incarichi di carattere istituzionale. È stato preside della Facoltà di Ingegneria (da ottobre 1996 al novembre 2002) e attualmente è prorettore per i processi valutativi e componente del Senato accademico.

Questo post è stato pubblicato il 28 Ottobre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025