Categorie: CamerinoMarche

Sbronza da record: studente universitario ubriaco sveglia mezza città, credeva di trovarsi a Roma

foto da web

Aveva guidato ubriaco da Ancona a Senigallia, con un tasso alcolemico di quasi 2 g/l e svegliato poi un quartiere suonando i campanelli delle abitazioni. Per questo uno studente universitario di 21 anni, di Camerino, è stato denunciato dalla polizia di Senigallia per guida in stato di ebbrezza. Gli agenti, quando sono intervenuti su richiesta dei residenti svegliati all’alba dal giovane, lo hanno trovato nell’auto privo di sensi. Al risveglio era confuso, e chiedeva come mai si trovasse a Roma.

I fatti riportati da Ancona Today –  Nelle prime ore del mattino sono giunte al Commissariato varie richieste di intervento da alcuni residenti di un quartiere del centro di Senigallia che lamentavano il fatto che qualcuno continuasse a suonare i campanelli dei citofoni. Un equipaggio della Squadra Volante, giunto subito sul posto, ha rintracciato il giovane descritto come il responsabile, privo di sensi e riverso sullo sterzo dell’auto.

Svegliatosi, il ragazzo ha cominciato a parlare in modo privo di senso e a chiedere come mai si trovasse a “Roma”. Dalle frasi e dal comportamento i poliziotti hanno subito capito che il giovane fosse sotto l’effetto di sostanze alcoliche, sospetto confermato dall’alcooltest, che ha dato un tasso di poco inferiore a 2,00 g\l.

L’universitario è stato portato in Commissariato per gli ulteriori accertamenti e denunciato per guida in stato di ebbrezza per la fattispecie più grave, che prevede l’arresto da 6 mesi ad 1 anno, l’ammenda da 1500 a 6mila euro nonché la sospensione della patente da 1 a 2 anni. L’autoveicolo è stato sottoposto a sequestro.

Ma non è tutto: il giovane, una volta riavutosi, ha dichiarato agli agenti di essere stato in discoteca ad Ancona almeno fino alle tre del mattino, ma di non ricordare nulla di quanto accaduto dopo e neppure del viaggio compiuto, alla guida del veicolo, da Ancona fino a Senigallia dove, dopo varie ore, è stato trovato con un tasso alcolemico ancora molto elevato. Una situazione che ha messo in potenziale pericolo non solo il ragazzo stesso, ma anche quanti hanno incrociato il suo percorso.

Questo post è stato pubblicato il 2 Novembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025