UNIBS – “I pomeriggi con il Rettore”: terzo appuntamento al Ridotto del Teatro Grande

“I pomeriggi con il Rettore”: terzo appuntamento martedì 4 novembre 2014 alle 17:00 al Ridotto del Teatro Grande, ospite il Presidente dell’Associazione Culturale Bresciacittàgrande Sandro Belli, promotore di appassionanti dibattiti per il miglioramento della Città. ​L’incontro è aperto a studenti, accademia e cittadinanza​.​

Martedì prossimo 4 novembre, dopo il confronto aperto e partecipato con Massimo Minini, il Rettore ospiterà Sandro Belli, Presidente dell’Associazione Culturale Bresciacittàgrande, e autore di progetti come: ‘Restaurare, ristrutturare, demolire’, ‘Illuminazione pubblica intelligente’, ‘Urbanistica e lavoro’, ‘Sale di posa attrezzate’, oltre a proposte per l’utilizzo delle quattro piazze cittadine (Loggia, Mercato, Vittoria, Duomo).

Prosegue così l’interessante ciclo di eventi proposto dall’Università degli Studi di Brescia e destinati ad offrire a tutti gli interessati, dagli studenti alla cittadinanza, momenti di confronto con personalità della cultura, dell’economia e delle istituzioni, dell’arte e della scienza, per raccontare l’eccellenza e il talento del nostro territorio e del nostro Paese.

Questo post è stato pubblicato il 3 Novembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Harvard punta forte su Bitcoin: 442 milioni nell’ETF di BlackRock

L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…

18 Novembre 2025

Space It Up!: il programma italiano che rivoluziona l’innovazione spaziale

L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…

18 Novembre 2025

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025