La connessione tra migrazione, vincoli finanziari e investimenti diretti esteri sono l’oggetto del nuovo incontro del ciclo di seminari di Economia Politica promosso dal Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Il nuovo appuntamento si terrà martedì 4 novembre 2014 alle ore 14.15 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Economia Marco Biagi (via Berengario 51 – ala ovest) a Modena. In cattedra Ana Maria Cuadros dell’ Università Jaume I Castelló de la Plana in Spagna che approfondirà il tema “Homeward bound fdi: are migrants a bridge over troubled finance? ” ovvero ” Sono i migranti una soluzione per una finanza in difficoltà?”
“I migranti possono abbassare le barriere agli investimenti transfrontalieri sia fornendo informazioni agli investitori circa il loro paese d’origine sia riducendo i costi di transazione tramite la condivisione della loro esperienza in materia di regolamentazione e procedure doganali. In aggiunta a questi effetti di rete – afferma la prof.ssa Ana Maria Cuadros dell’Università Jaume I – ben noti in letteratura, i migranti possono fornire informazioni preziose sulla finanza locale diminuendo i vincoli di credito a cui sono andati incontro gli investitori esteri dopo la crisi finanziaria del 2007. Lo studio getta nuova luce su questo nuovo meccanismo attraverso il quale i migranti possono agire come motore dei flussi di FDI – Foreign Direct Investments ovvero investimenti diretti esteri totali e progetti esteri. Analizzando un ampio insieme di paesi durante il periodo 2003-2012 i nostri risultati indicano un impatto positivo dei migranti in primo luogo attraverso il margine estensivo. Tuttavia, questo effetto è mediato dai vincoli finanziari locali e dai livelli di investimenti diretti esteri. I nostri risultati contribuiscono a una comprensione migliore della connessione tra migrazione, vincoli finanziari e investimenti diretti esteri”.
L’appuntamento si terrà in lingua inglese.
Questo post è stato pubblicato il 3 Novembre 2014
(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…
La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…
(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…
(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…
(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…
(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy