UNIPG – Il 7 Novembre 2014 la proclamazione dei vincitori dell’XI edizione nell’ambito dell’IMMAGINARIO FESTIVAL

La Start Cup Umbria 2014, la competizione tra idee imprenditoriali innovative, entra nella fase decisiva.
Obiettivo del Premio è quello di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico della Regione Umbria. Esso intende diffondere la cultura d’impresa nel territorio e promuovere la nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza.

Venerdì 7 novembre 2014 dalle ore 15.00, presso il Centro Servizi Camerali “Galeazzo Alessi”, nell’ambito dell’IMMAGINARIO FESTIVAL, verranno presentati i quattro progetti finalisti e indicato il primo classificato che si aggiudicherà un premio di 4.000 euro; 2.000 e 1.500 euro andranno, rispettivamente, al secondo e al terzo classificato.
I proponenti dei 4 progetti avranno a disposizione 10 minuti per presentare il proprio Business Plan al pubblico, prima della proclamazione dei vincitori.
La Giuria chiamata a valutare i progetti in gara è composto da: Loris Nadotti, (Università degli Studi di Perugia), Luciano Bacoccoli (Unicredit spa), Giuseppina Baldassarri (Sviluppumbria spa), Chiara Borgarelli (Gepafin spa), Federico Zacaglioni (Italeaf spa).

I tre vincitori della Start Cup accederanno di diritto alla fase nazionale della business plan competition, il Premio Nazionale per l’Innovazione 2014, che si terrà a Sassari dal 4 al 5 dicembre 2014.
La fase locale è organizzata dall’Industrial Liaison Office (Ilo) dell’Università degli Studi di Perugia, ed è coordinata dal Prof. Loris Nadotti, Direttore del
premio e Delegato del Rettore ai Brevetti, Innovazione e Trasferimento Tecnologico.

Nel corso degli anni la Start Cup ha messo in palio premi in denaro per un valore complessivo di 183.000 euro, valutando 68 Business Plan finalisti e premiando 30 idee di imprese innovative.

Questo post è stato pubblicato il 6 Novembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025