UNIPG – Il 7 Novembre 2014 la proclamazione dei vincitori dell’XI edizione nell’ambito dell’IMMAGINARIO FESTIVAL

La Start Cup Umbria 2014, la competizione tra idee imprenditoriali innovative, entra nella fase decisiva.
Obiettivo del Premio è quello di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico della Regione Umbria. Esso intende diffondere la cultura d’impresa nel territorio e promuovere la nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza.

Venerdì 7 novembre 2014 dalle ore 15.00, presso il Centro Servizi Camerali “Galeazzo Alessi”, nell’ambito dell’IMMAGINARIO FESTIVAL, verranno presentati i quattro progetti finalisti e indicato il primo classificato che si aggiudicherà un premio di 4.000 euro; 2.000 e 1.500 euro andranno, rispettivamente, al secondo e al terzo classificato.
I proponenti dei 4 progetti avranno a disposizione 10 minuti per presentare il proprio Business Plan al pubblico, prima della proclamazione dei vincitori.
La Giuria chiamata a valutare i progetti in gara è composto da: Loris Nadotti, (Università degli Studi di Perugia), Luciano Bacoccoli (Unicredit spa), Giuseppina Baldassarri (Sviluppumbria spa), Chiara Borgarelli (Gepafin spa), Federico Zacaglioni (Italeaf spa).

I tre vincitori della Start Cup accederanno di diritto alla fase nazionale della business plan competition, il Premio Nazionale per l’Innovazione 2014, che si terrà a Sassari dal 4 al 5 dicembre 2014.
La fase locale è organizzata dall’Industrial Liaison Office (Ilo) dell’Università degli Studi di Perugia, ed è coordinata dal Prof. Loris Nadotti, Direttore del
premio e Delegato del Rettore ai Brevetti, Innovazione e Trasferimento Tecnologico.

Nel corso degli anni la Start Cup ha messo in palio premi in denaro per un valore complessivo di 183.000 euro, valutando 68 Business Plan finalisti e premiando 30 idee di imprese innovative.

Questo post è stato pubblicato il 6 Novembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi…

29 Giugno 2025

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

Da sempre, gli insegnanti occupano un posto speciale nella vita degli studenti. Nel bene o…

15 Giugno 2025

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

L’apprendimento del francese rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti universitari italiani, non solo per arricchire…

13 Giugno 2025

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui gli studenti universitari affrontano lo…

30 Maggio 2025

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

Cos'è il cloud mining Il cloud mining è un modo per minare senza possedere o…

30 Maggio 2025

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

Quali saranno le competenze più preziose nel mercato del lavoro nel 2030? Il 2030 sembra…

26 Maggio 2025