L’iniziativa è stata presentata il 30 ottobre, a Palazzo Marino, sede del comune di Milano, in presenza dei rappresentanti della Regione, dell’Asl, dei carabinieri e dell’ospedale Niguarda.

Si tratta di un vademecum con l’insieme delle leggi sul tema, delle informazioni e dei suggerimenti per combattere e contenere il fenomeno dello stalking. Il manuale consente, dunque, di potersi documentare e di accertare la condizione che molte donne si trovano spesso a dover affrontare da sole.

La app di Telefono Donna e Asl Milano, spiega Stefania Bartoccetti, fondatrice di Telefono Donna, offre inoltre la possibilità di tenere un ‘diario’ con la descrizione dei propri dati, dei dati del molestatore e di tutti gli episodi da inviare per una richiesta d’aiuto, così da poter agire tempestivamente.

Con questa iniziativa si vuole andare incontro alle vittime di un fenomeno che, purtroppo, conta sempre più casi. Solo lo sportello milanese, dal 2010 al 2014, ne ha registrato 690. Nell’84% dei casi le vittime sono donne dai 26 ai 45 anni e gli stalker sono ex (una volta su due), conoscenti (una su cinque), vicini (una su dieci) o familiari, colleghi e sconosciuti (8% dei casi)

Questo post è stato pubblicato il 15 Novembre 2014

Claudia Nicosia

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025