Categorie: Altro

TOR VERGATA – Rettore Movelli, Italia spende piu’ per il gioco che per Università

In Italia si spendono 100 euro a persona per finanziare l’universita’ e 300 euro a persona per finanziare il gioco d’azzardo”. Lo ha detto Giuseppe Movelli, rettore dell’Universita’ Tor Vergata di Roma, in occasione della cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2014-2015 che si sta tenendo questa mattina all’ateneo. “L’universita’ e’ una fabbrica di idee e talenti. Non e’ un costo che bisogna tagliare – ha aggiunto il rettore – ma un investimento”. “Molti Paesi europei, non il nostro, hanno individuato nelle Universita’ – ha detto ancora Novelli – il volano per la crescita e hanno aumentato i finanziamenti, legando le risorse alle performance. Ebbene anche le universita’ italiane hanno accettato la valutazione come sistema di finanziamento.
  Quest’anno il 30 per cento del finanziamento sara’ erogato su base competitiva, mentre il prossimo la percentuale raggiungera’ il 50 per cento, molto al di sopra della media europea. Per qualita’ siamo al di sopra, ma per quantita’ di finanziamento molto al di sotto”. Novelli ha ricordato che la Conferenza dei Rettori ha di recente chiesto al presidente del Consiglio di agganciare il finanziamento delle universita’ al Pil. “Noi siamo pronti a scommettere insieme al Governo sul Paese – ha sottolineato Novelli – e sulla sua ripresa economica. Infatti, se il Pil mondiale e’ costituito per il 50 per cento dalla cultura e dalla formazione, noi non siamo preoccupati, anzi”. (AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 25 Novembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…

27 Agosto 2025

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…

27 Agosto 2025

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…

26 Agosto 2025

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare…

26 Agosto 2025

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…

26 Agosto 2025