Categorie: LazioSapienza

SAPIENZA DI ROMA – 70 borse di mobilità per tirocini presso centri di ricerca europei del settore chimico, farmaceutico e biotecnologico

Il tirocinio formativo è destinato a studenti iscritti almeno all’ultimo anno e a laureandi presso una delle università partner (Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Roma TRE, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Università degli Studi di Catania, Scuola Normale Superiore di Pisa, Università degli Studi di Milano-Bicocca), afferenti ad un corso di studi nelle seguenti classi di laurea magistrale:

  • LM 6 Biologia
  • LM 7 Biotecnologie Agrarie
  • LM 8 Biotecnologie Industriali
  • LM 9 in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
  • LM 13 Farmacia e Farmacia Industriale
  • LM 54 Scienze Chimiche
  • LM 71 Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale

Il tirocinio potrà essere svolto sia prima della laurea che entro i 12 mesi successivi al conseguimento del titolo, purché la discussione della prova finale avvenga dopo la conclusione delle selezioni.

 Requisiti per la partecipazione

  • Media aritmetica degli esami superati non inferiore a 27, calcolata sull’intero percorso formativo
  • Non aver superato, alla data di scadenza del bando, i 26 anni (data di nascita successiva al 19/12/1987)
  • Avere già presentato domanda per una tesi di laurea sperimentale presso un laboratorio chimico, biologico, biotecnologico, farmaceutico o farmacologico.
  • Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese che sarà verificata mediante un colloquio obbligatorio

Sedi del tirocinio

Il tirocinio potrà essere svolto presso uno dei numerosi centri di ricerca europei, sia privati che pubblici, partner del progetto, tra cui: Centre for Environmental Research – UFZ (Leipzig), Max Delbrueck Center for Molecular Medicine (Berlin), Center for Genomic Regulation (Barcelona), Parc Cientific (Barcelona), Institute of Advanced Chemistry of Catalonia (Barcelona), Unilever R&D (Port Sunlight), The Babraham Institute (Cambridge), Eli Lilly (Windlesham), Institut Curie (Paris), Institut Pasteur (Paris), IBCP (Lyon), Plant Research International (Wageningen).

Procedura di selezione

I partecipanti saranno chiamati a sostenere un breve colloquio di valutazione della competenza linguistica (lingua inglese) e del profilo del candidato, in relazione ai requisiti del bando. Il colloquio, che si svolgerà nella seconda metà del mese di gennaio 2015, è obbligatorio: coloro che non parteciperanno saranno considerati rinunciatari.

Le candidature dovranno essere inviate tramite apposito modulo on-line, che verrà attivato nei prossimi giorni. La scadenza per la presentazione delle domande è il 19 dicembre 2014 alle ore 12.00.

N.B. Il documento ufficiale di riferimento con tutte le informazioni sulla partecipazione all’assegnazione delle borse di tirocinio è il bando di selezione.

 

Questo post è stato pubblicato il 30 Novembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

L'introduzione nelle scuole italiane di almeno le basi di un’educazione finanziaria è un'esigenza ormai imprescindibile.…

22 Agosto 2025

I 10 migliori atenei italiani secondo ChatGPT (2025)

Scegliere l’università in cui iscriversi è una delle decisioni più importanti nella vita di uno…

20 Agosto 2025

Perché utilizziamo gli appellativi “Chiarissimo”, “Amplissimo” e “Magnifico” nelle università italiane?

Nel contesto accademico italiano, titoli come "Chiarissimo", "Amplissimo" e "Magnifico" ricoprono un ruolo solenne e…

20 Agosto 2025

Calendario scolastico 2025/2026: date inizio scuola, vacanze, ponti e festività regione per regione

Per l’anno scolastico 2025/2026, l’inizio delle lezioni varierà da regione a regione.A dare il via…

19 Agosto 2025

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

La camera di uno studente universitario non è solo il luogo dove dormire: è uno…

14 Agosto 2025

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

1. Premessa: perché iniziare da giovani Iniziare a investire durante gli anni universitari può sembrare…

14 Agosto 2025