UNICT – Ajani, serve stabile politica ricerca

“Occorre una stabile politica della ricerca, fondata su una programmazione almeno triennale, che superi modalita’ quali gli interventi dell’ultima ora sulla legge di stabilita’ o i provvedimenti parziali o temporanei, che non rinvii puramente ai fondi Horizon 2020, contenitore utile, si’, ma sappiamo sempre meno capace di rispondere alle esigenze della ricerca fondamentale”. Lo ha detto il rettore dell’Universita’ di Torino Gianmaria Ajani nel corso della cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico. Il rettore di Torino ha sottolineato poi come la “disciplina legislativa che governa i meccanismi di valutazione della ricerca e della didattica di dottorato non incentiva, ma piuttosto penalizza, l’utile azione di collaborazione tra atenei. E questo uno dei molti aspetti nei quali la normativa di valutazione pone inutili e faticosi ostacoli alla cooperazione all’interno del sistema universitario”. (AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 4 Dicembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025