La classifica delle Università italiane riguardanti l’ambito linguistico racchiude i corsi di: Mediazione linguistica, Lingue e culture moderne.

La classifica 2014 realizzata da Censis e Repubblica vede sulla vetta l’ateneo di Trieste che conta tra i 10.000 i 20.000 iscritti. Al secondo e al terzo posto due atenei emiliani: l’Università di Modena-Reggio Emilia che supera l’Alma Mater di Bologna. La Ca’ Foscari, tra le rinomate università di lingue in Italia, si posiziona solo al tredicesimo posto. Altro flop quello di una tra le più antiche facoltà di lingue in Italia: L’Orientale di Napoli, infatti, si posiziona al trentacinquesimo posto, preceduta da atenei del sud come Catania (ventottesimo posto), che migliora di qualche punto; Salerno(ventinovesimo posto); Calabria e Palermo(entrambe alla trentesima posizione assieme all’ateneo di Chieti e Pescara).

In fondo alla classifica dell’ambito linguistico troviamo gli atenei di Cassino, Messina e Federico II di Napoli.

La classifica completa:
1. Trieste – 108.5
2. Modena e Reggio Emilia – 106.5
3. Bologna – 103.5
4. Udine – 102.5
5. Siena – 98.5
6. Ferrara – 98.0
7. Trento – 97.5
7. Macerata – 97.5
9. Genova – 96.0
9. Urbino – 96.0
11. Verona – 93.5
12. Insurbia – 92.5
13. Venezia Ca’ Foscari – 91.5
14. Perugia – 91.0
15. Sassari – 90.5
16. Piemonte Orientale – 90.0
17. Padova – 89.5
18. Milano – 89.0
18. Tuscia – 89.0
20. Firenze – 88.0
21. Bergamo – 86.5
22. Parma – 86.0
22. Torino – 86.0
24. Salento – 83.0
25. Roma Tre – 82.0
25. Pavia – 82.0
27. Cagliari – 80.5
28. Catania – 80.0
29. Salerno – 79.0
30. Chieti e Pescara – 78.0
30. Calabria – 78.0
30. Palermo – 78.0
33. L’Aquila – 76.5
33. Roma Tor Vergata – 76.5
35. Napoli L’Orientale – 76.0
36. Bari – 75.0
37. Pisa – 74.5
37. Roma Sapienza – 74.5
39. Cassino – 73.5
40. Messina – 72.5
40. Napoli Federico II – 72.5

Questo post è stato pubblicato il 19 Dicembre 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

La camera di uno studente universitario non è solo il luogo dove dormire: è uno…

14 Agosto 2025

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

1. Premessa: perché iniziare da giovani Iniziare a investire durante gli anni universitari può sembrare…

14 Agosto 2025

Studiare medicina privatamente in Italia: tutta la verità su come diventare medico

Studiare Medicina è il sogno di molti, ma il test di ingresso spaventa. Su internet…

13 Agosto 2025

Settore energia e telecomunicazioni: quali lauree scegliere per entrare in questo mondo?

Settore energia e telecomunicazioni: con gli anni i settori dell’energia e delle telecomunicazioni diventano sempre…

12 Agosto 2025

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Imparare una nuova lingua come ad esempio l’inglese, francese, tedesco, spagnolo, è una delle sfide…

6 Agosto 2025

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

Colletta online per regalo di laurea: Organizzare una colletta online per un regalo di laurea…

6 Agosto 2025