Categorie: Altro

UNIPG – Presentato programma iniziative per Expo 2015

Università di Perugia – Presso la Fondazione Cassa di Risparmio, è stato presentato il programma dell’Università degli Studi di Perugia“Umbria. Dalla coltura alla cultura alimentare”, un’ampia proposta di iniziative scientifiche e culturali per EXPO 2015, in programma a Milano dall’1 maggio al 31 ottobre 2015.

Nel corso della manifestazione un gruppo di giovani precari è entrato nella sala con striscioni contro l’Expo per protestare contro questa iniziativa.

Subito dopo è intervenuto, secondo il programma, il Magnifico Rettore Franco Moriconi, dicendo che le contestazioni sono accettabili e consentite purché si svolgano nei limiti della democrazia e della tolleranza. “Sono soddisfatto di Expo 2015, perché offre l’occasione al nostro Ateneo di creare una progetto di ricerca interdisciplinare che coinvolge tutti i 16 dipartimenti dai quali sono uscite 84 idee progettuali e altre ne usciranno nelle prossime settimane. Nostra intenzione è quella di colloquiare con le istituzioni del territorio, in modo particolare con la Regione Umbria, per dare concretezza al progetto che parte dall’idea da noi proposta: passare dalla coltura alla cultura per entrare in una prospettiva di ideazione e di sviluppo”.

L’intento dell’Ateneo di Perugia è di delineare una piattaforma di ricerca e divulgazione scientifica alla quale possano contribuire tutte le aree del sapere universitario e attivare una  collaborazione sul versante della diffusione e comunicazione dei saperi, sia sul piano culturale con l’adozione di un approccio multidisciplinare.

Nello stesso tempo l’Università ha collaborato e sta collaborando attivamente con altri attori pubblici e privati in un’azione coordinata di  promozione territoriale.

In questi ultimi 8 mesi, l’Ateneo ha collaborato a numerose riunioni su tavoli tecnici con Confindustria, Università dei Sapori, Accademia Belle Arti, Organizzazione professionali (Confagricoltura, CIA…) e di categoria (Confcommercio, Confartigianato…), Sviluppumbria,

Regione, Comuni, 3A Parco Tecnologico Agroalimentare, per cercare di proporre iniziative coordinate (scientifiche, tecniche, culturali, imprenditoriali, turistiche…) da sviluppare localmente e/o presso i padiglioni di Milano.

I tavoli tecnici hanno elaborato proposte per 6 grandi filiere: olivo-olio; vite-vino; cereali; zootecnia; turismo; educazione alimentare.

In apertura Giuliano Masciarri ha portato i saluti della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, quindi l’Assessore Michele Fioroni (Comune di Perugia), Ciro Becchetti (Regione Umbria), che ha illustrato le modalità di partecipazione dell’Umbria all’Expo di Milano.

Il prof Francesco Tei, Delegato del Rettore per EXPO2015, ha tenuto una relazione su “Le radici storico-artistiche della cultura alimentare in Umbria”. Successivamente il prof. Paolo Braconi, su “La cultura alimentare in una società globale”, il professore Manuel Vaquero Piñeiro , anche per conto della professoressa Paola De Salvo, su “Sani stili di vita”; il prof. Pierpaolo De Feo, su “Scienza, alimenti, salute” e il prof. Francesco Galli, su “Scienza, alimenti, salute”.  

Il professor Tei poi ha concluso l’incontro.

Questo post è stato pubblicato il 7 Gennaio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025