Categorie: Altro

Scienza – Esperto, studio Science non confuta importanza prevenzione sui tumori

“Lo studio pubblicato su Science dallo scienziato Bert Vogelstein, secondo cui il 65 per cento dei tumori nasce per caso, non e’ un invito a trascurare gli stili di vita. Bensi’ e’ un invito a continuare a investire nella prevenzione, ma anche nella ricerca di metodi piu’ innovativi di screening”. Lo ha detto all’AGI Antonio Moschetta, oncologo dell’Universita’ di Bari, nonche’ ricercatore Airc e uno dei massimi esperti in prevenzione oncologica.
“Vogelstein e’ un autorita’ in materia”, ha sottolineato Moschetta. “Questo nuovo studio – ha proseguito – e’ davvero molto interessante perche’ dimostrerebbe statisticamente che ben il 65 per cento dei tumori nasce dalla mutazione casuale delle cellule staminali. Questo pero’ non nega il fatto che un terzo dei tumori nasce a tavola, cioe’ da una cattiva alimentazione, ma suggerisce che abbiamo bisogno di fare piu’ ricerca anche per migliorare lo screening e quindi la diagnosi precoce dei tumori”. Per Moschetta il ruolo della prevenzione, anche alla luce di quest’ultimo studio, rimane importantissimo.
“Lo studio Vogelstein – ha precisato – ci dice che la prevenzione, non solo contribuisce a decrescere la capacita’ di sviluppare tumori, ma anche a tagliare la ‘benzina’ che alimenta il tumore. Ma a questo, lo studio aggiunge anche la necessita’ di migliorare gli screening perche’ molti tumori possono nascere indipendentemente”. (AGI)

Questo post è stato pubblicato il 9 Gennaio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Imparare una nuova lingua come ad esempio l’inglese, francese, tedesco, spagnolo, è una delle sfide…

6 Agosto 2025

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

Colletta online per regalo di laurea: Organizzare una colletta online per un regalo di laurea…

6 Agosto 2025

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025