Categorie: Altro

Giannini, medicina accesso programmato con nuovi test

“Per l’accesso al corso di medicina all’universita’ manterremo l’accesso programmato. Tornando indietro non si garantirebbe piu’ quella qualita’ formativa che ci invidiano nel mondo”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca, Stefania Giannini, nel corso di un’audizione alla Camera davanti alle commissioni riunite Cultura e Affari sociali. Giannini ha quindi spiegato che per risolvere il problema del sovraffollamento ai corsi “organizzeremo dei test di orientamento nelle scuole, test di autovalutazione che definirei diagnostici per gli studenti e che la normativa vigente ci consente gia’ di svolgere. Inoltre – ha annunciato il ministro – renderemo la prova valutativamente piu’ qualificata, senza quelle anomalie esistenti adesso”. Quello dell’accesso ai corsi di medicina “e’ un tema delicato, complesso e importante su cui il governo sta doverosamente lavorando”, ha aggiunto Giannini parlando dell’esistenza di un “imbuto” nelle facolta’ di medicina. “La selezione deve essere migliorata e corretta – ha continuato il ministro – tenendo conto di quanti studenti si laureano e quanti specializzandi possiamo garantire”. Insomma, ha spiegato con una metafora, “l’imbuto deve prendere la forma naturale di un cilindro”. (AGI)

Questo post è stato pubblicato il 20 Gennaio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025