UNITO – L’università di Torino lancia la nuova app Giornate di Orientamento 2015

Da lunedì 9 a venerdì 13 febbraio, presso il Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100/A –Torino) nel corso delle Giornate di Orientamento 2015 sarà presentata l’offerta formativa dell’Ateneo e sarà lanciata la app Oriento#UniTO, che aiuterà i futuri studenti nella scelta del proprio percorso di formazione.

Alle Giornate di Orientamento, dedicate agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado e a tutti coloro che intendono iscriversi all’Università, aderiscono circa 230 scuole del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

L’iniziativa ha una tradizione decennale e registra una grande partecipazione degli insegnanti, delle famiglie e degli studenti e rappresenta un’importante occasione di incontro, di informazione e di supporto per potere decidere quale corso di studi intraprendere.

Gli incontri di presentazione dell’offerta formativa si terranno nell’Aula Magna (accesso libero con accesso garantito fino ad esaurimento posti) e saranno trasmessi in diretta streaming su www.unito.it/media.

 Saranno inoltre presenti stand delle 6 Scuole e dei 27 Dipartimenti dell’Università di Torino per approfondire i programmi formativi e desk informativi dei servizi per gli studenti, aperti con il seguente orario:

  • lunedì dalle ore 10.00 alle ore 15.45
  • martedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 18.30
  • mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 18.15
  • venerdì dalla ore 09.00 alle ore 15.45.

 La novità di questa edizione è Oriento#UniTO, app scaricabile su smartphone e tablet, che fornisce tutte le informazioni sui corsi dell’Università di Torino e sui possibili sbocchi professionali e offre un servizio di ricerca personalizzata che, in base alle attitudini, alle abilità, alla formazione e agli interessi, seleziona i corsi più vicini al profilo del futuro studente.

La realizzazione di Oriento#UniTO è l’esito e l’evoluzione del progetto Oriento#Med, nato nel contesto di #hackUniTO.

Questo post è stato pubblicato il 9 Febbraio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025