Categorie: Altro

“Iniziative per la diffusione della cultura scientifica”. On line l’elenco degli 87 progetti vincitori del bando

Sono 87 i progetti che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha deciso di finanziare fra quelli che hanno partecipato al bando “Iniziative per la promozione della cultura scientifica” emanato lo scorso luglio. Potevano concorrere scuole, soggetti pubblici e privati. L’elenco delle iniziative che hanno superato la selezione è da oggi on line sul sito del Miur.

Dal Festival della Statistica e della Demografia ai progetti di scambio fra Scuola e mondo della Ricerca, alle iniziative di potenziamento dei laboratori, passando per le masterclass di fisica e per la robotica impiegata per potenziare la didattica in licei e istituti tecnici e professionali. Sono alcune delle proposte promosse dagli esperti che hanno avuto accesso ai finanziamenti. I fondi disponibili ammontano a 3.720.000 euro. Nel dettaglio, sono 79 le iniziative vincitrici della categoria ‘Progetti annuali’, di questi 56 sono stati presentati da istituzioni scolastiche e 23 da soggetti, pubblici e privati, diversi dalle scuole. Sono infine 8 i progetti selezionati per la stipula di Accordi di programma.

Le domande approvate prevedono un’ampia partecipazione di soggetti: oltre alle scuole, Associazioni, Fondazioni e Società, Università, Musei scientifici, Enti di ricerca, Enti locali. Gli ambiti tematici affrontati dai progetti selezionati sono ampi e rispondono alle molteplici finalità del bando che, in particolare, chiedeva di favorire la promozione della divulgazione scientifica attraverso l’impiego di nuove tecnologie e di sviluppare sinergie stabili tra il mondo della Scuola e quello dell’Università e della Ricerca, anche con lo scopo di incentivare la formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti italiani per una sempre più efficace didattica della scienza.

Questo post è stato pubblicato il 10 Febbraio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025