
Organizzata dall’Associazione Culturale LiveUnict, la competition è rivolta a tutti gli studenti iscritti ai corsi di studio, di specializzazione e di dottorato di ricerca all’Università degli Studi di Catania, all’Accademia di Belle Arti di Catania e all’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania.
Il concorso fotografico avrà inizio il 5 marzo e la partecipazione è totalmente gratuita. I partecipanti potranno inviare da uno ad un massimo di tre scatti, aventi come tema il mondo universitario, quindi largo alla fantasia: dalle bellissime e storiche sedi dell’Università di Catania e dell’Accademia ai momenti di vita quotidiani degli studenti. Le immagini inviate andranno a concorrere per:
Le sorprese non sono ancora finite, LiveUnict presenta un ulteriore contest:
Moltissime sono le possibilità di vincere, perché LiveUnict mette in palio numerosi premi, tra cui una Go Pro Hero 3, un tablet ASUS, una macchina fotografica bridge Fujifilm, attrezzatura tecnica e tanto altro.
La giuria tecnica è composta da esperti e appassionati di fotografia: Carmelo Nicosia (Responsabile del Dipartimento di Tecniche e Storia della Fotografia e Video presso l’Accademia di Belle Arti di Catania), Claudia Cantale (socio di Officine Culturali), Domenico Addotta (Responsabile Canon e Nikon Club Italia), Giovanni Gallo (Docente di Computer grafica e animazione 3D presso l’Università degli Studi di Catania e l’Accademia di Belle Arti di Catania), Giovanni Munzone (fondatore dell’Associazione Culturale LiveUnict).
Che aspettate a partecipare? Scatenate la vostra passione e inviate, entro il 2 marzo e dopo aver letto il regolamento, i vostri scatti all’indirizzo concorso@liveunict.com, inserendo come oggetto “Concorso fotografico LiveUnict” e indicando anche i vostri dati: nome, cognome, cellulare, indirizzo e-mail, titoli delle foto e breve descrizione.
RIEPILOGO
Tutti i diritti riservati Associazione Culturale Liveunict
[maxbutton id=”2″]
sss
[maxbutton id=”6″]
ee
Questo post è stato pubblicato il 15 Febbraio 2015
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy