Expo 2015, una docente della SUN responsabile scientifico per la Dieta Mediterranea della Regione Campania. Si chiama Katherine Esposito, Professore Ordinario di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo della Seconda Università di Napoli, ed è esperta di fama mondiale di “Dieta Mediterranea”, la numero uno in Italia.
La partecipazione della Regione Campania ad Expo 2015, infatti, in linea con il tema dell’Esposizione “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, sarà incentrata sul tema della “Dieta Mediterranea”, riconosciuta patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. La nostra regione sarà proprio capofila di un evento dedicato all’argomento.
Il decreto Presidenziale n° 4 dell’8 gennaio 2015, a firma del Governatore Stefano Caldoro, riconosce alla professoressa Katherine Esposito, quale esperta mondiale di Dieta Mediterranea, il compito di coordinare il comitato scientifico dei documenti e dei contenuti relativi al tema della “Dieta Mediterranea” ed inerenti alla partecipazione della regione Campania all’Expo 2015.
“Sono onorata di poter svolgere questo coordinamento – ha detto la Esposito – Si tratta di un tema attualissimo, di grande rilevanza, ed è importante che la Regione Campania possa avere un padiglione interamente dedicato. Del resto, la cultura della Dieta Mediterranea è stata fatta propria dalla Regione Campania, la prima al mondo ad avere promulgato una legge specifica in materia, e ad avere istituito l’Osservatorio Regionale sulla Dieta Mediterranea di cui faccio parte“.
Questo post è stato pubblicato il 18 Febbraio 2015
Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy