Categorie: In copertina

Una ricerca dell’Università di Oxford, fra depressi maggior numero criminali

La depressione come causa del crimine grave. Chi soffre del “male di vivere” e’ circa tre volte piu’ portato a commettere un reato rispetto a chi invece non e’ depresso. E’ il risultato di uno studio dell’Universita’ di Oxford che ha analizzato le fedine penali di quasi 48mila svedesi che avevano in precedenza ricevuto una diagnosi di depressione. Il dipartimento di Psichiatria della prestigiosa universita’ britannica ha cosi’ scoperto che, di tutte queste persone, il 3,7% degli uomini e lo 0,5% delle donne sono classificabili come “criminali”, contro una percentuale media nella popolazione che si attesta all’1,2 e allo 0,2% rispettivemente per individui di sesso maschile e per persone di sesso femminile. Lo studio, pubblicato sul magazine scientifico Lancet, ha costituito anche l’occasione per il dipartimento di Psichiatria di Oxford di lanciare un allarme.
Secondo i ricercatori, la maggior parte dei dottori e degli operatori sanitari sottovaluta questo aspetto e non prende opportune precauzioni e non fornisce cure sufficienti. La percentuale di persone violente e criminali fra i depressi rimane comunque inferiore a quella riscontrabile fra tossicodipendenti e alcolisti gravi. (AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 1 Marzo 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025