
L’accordo, all’indomani dell’approvazione in Consiglio dei Ministri del disegno di legge ‘La Buona Scuola’, è un ulteriore passo verso la piena integrazione tra formazione tecnico scientifica e la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale.
L’intesa fra Miur e Mibact punta ad offrire a una nuova generazione di studiosi ed esperti gli strumenti per affrontare in modo innovativo il mercato del lavoro valorizzando e mettendo a sistema la rete formativa di Università ed Enti di ricerca.
Particolare attenzione viene data anche alla promozione della lettura attraverso la collaborazione fra Biblioteche e Istituzioni formative.
Il Protocollo viene finanziato dal Miur con 30 milioni di euro. Subito dopo la firma del Protocollo sarà siglato anche il primo Accordo di programma. Restauro sostenibile e sistemi tecnologici di controllo del patrimonio culturale, tecnologie innovative per la didattica nei luoghi della cultura, teche museali high-tech, nuovi servizi di fruizione del patrimonio da parte dell’utenza basati sull’uso della tecnologia e della realtà virtuale sono fra i punti qualificanti dell’Accordo.
Questo post è stato pubblicato il 20 Marzo 2015
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy