L’accordo, all’indomani dell’approvazione in Consiglio dei Ministri del disegno di legge ‘La Buona Scuola’, è un ulteriore passo verso la piena integrazione tra formazione tecnico scientifica e la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale.
L’intesa fra Miur e Mibact punta ad offrire a una nuova generazione di studiosi ed esperti gli strumenti per affrontare in modo innovativo il mercato del lavoro valorizzando e mettendo a sistema la rete formativa di Università ed Enti di ricerca.
Particolare attenzione viene data anche alla promozione della lettura attraverso la collaborazione fra Biblioteche e Istituzioni formative.
Il Protocollo viene finanziato dal Miur con 30 milioni di euro. Subito dopo la firma del Protocollo sarà siglato anche il primo Accordo di programma. Restauro sostenibile e sistemi tecnologici di controllo del patrimonio culturale, tecnologie innovative per la didattica nei luoghi della cultura, teche museali high-tech, nuovi servizi di fruizione del patrimonio da parte dell’utenza basati sull’uso della tecnologia e della realtà virtuale sono fra i punti qualificanti dell’Accordo.
Questo post è stato pubblicato il 20 Marzo 2015
Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy