Categorie: Altro

UNIUD – Violenza domestica in Europa: come proteggere le donne

Il fenomeno della violenza domestica in Europa e, in particolare, quella contro le donne, sarà al centro di un seminario che si terrà all’Università di Udine domani, martedì 24 marzo, alle 15.30, nella sala riunioni del Dipartimento di scienze giuridiche (via Treppo 18). A parlarne sarà Sara De Vido, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Introdurrà Elisabetta Bergamini, docente di diritto internazionale all’ateneo friulano.

L’incontro, intitolato “Domestic violence in Europe. How to protect women from gender-based violence”, analizzerà gli strumenti legislativi europei e internazionali di contrasto alla violenza di genere e alla violenza domestica, in particolare la Convenzione di Istambul del 2011.

L’appuntamento, in lingua inglese, è organizzato dal corso di European family law, attivato nell’ambito del programma europeo Jean Monnet, del corso di laurea in Giurisprudenza.

Questo post è stato pubblicato il 23 Marzo 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025