UNIVR – Cibo di strada e cibo in movimento

“Cibo di strada e cibo in movimento” è il titolo del convegno che si terrà martedì 24 marzo alle 15.40 in aula Messedaglia nel chiostro S. Maria delle Vittorie. L’evento è inserito nel cartellone UniVeronaXexpo ed è organizzato dalle docenti Anna Paini e Emanuela Gamberoni del dipartimento TeSIS in partenariato con Slow food Verona. Flavia Cuturi, docente di Antropologia culturale dell’università di Napoli “L’Orientale”, interverrà con la relazione “Fare ricerca sui cibi di strada a Napoli tra storie e vissuti di strada”.

La ricerca. “I cibi di strada – spiega Cuturi – offrono alla ricerca sfide sia metodologiche, per la vastità del fenomeno in termini storico-geo-culturali, sia teoriche perché in esso si intrecciano dimensioni sfaccettate delle pratiche del vivere e dell’esperire individuale e collettivo, situate negli spazi mai anonimi delle strade. Lo specifico relazionale contenuto nel binomio cibo e strada, insieme ai diversi connettivi per o di o in che qualificano la relazione, può essere infatti un punto di avvio per ricerche necessariamente olistiche e multidisciplinari, che prestino grande attenzione anche alle peculiari modalità di consumo in continuità con quelle gustative. Le sfide si infittiscono se il terreno di ricerca è Napoli, dove i cibi e le strade presentano stratificazioni di voci in cui la storia del vissuto della città, le politiche sociali e urbanistiche ci indicano potenziali cammini investigativi validi per molti altri contesti”.

Questo post è stato pubblicato il 24 Marzo 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025