UNINSUBRIA – Laboratori e testimonianze dal mondo del lavoro sul tema della Mediazione a 360 gradi

Parola d’ordine: orientare! L’Università degli Studi dell’Insubria organizza la prima “Settimana dei Mestieri” dal 26 al 28 marzo a Como.

A differenza dell’Open Day, ormai classico appuntamento per conoscere offerta didattica e servizi dell’Ateneo, la Settimana dei Mestieri è un evento di orientamento dedicato a studenti delle scuole secondarie, studenti universitari e neolaureati, che mira a presentare il mondo delle professioni: che cosa accadrà dopo aver conseguito il titolo accademico, quali sono gli scenari possibili e gli sbocchi occupazionali, e lo fa coinvolgendo gli attori del territorio, e non solo, e fornendo una panoramica ampia e una prospettiva di lungo periodo.

La Settimana dei Mestieri 2015 a Como è dedicata al tema della mediazione a 360 gradi: dalla mediazione interculturale a quella nei conflitti internazionali, dalla competenza linguistica e giuridica alla mediazione in ambito scientifico. In altre parole: la mediazione come professione e come ponte tra diversi aspetti della realtà e della società.

L’iniziativa è organizzata con un susseguirsi di eventi distribuiti tra il Chiostro di Sant’Abbondio, sede dell’Università e le scuole secondarie locali. Al mattino (dalle ore 9 alle 11) sono un programma le “testimonianze”, eventi con diversi testimonial che si raccontano in una specie di talk-show con un moderatore: giovedì, nel Centro Studi Casnati, si parla di “Mediazione e Comunicazione”, venerdì, nella sede dell’Isis Carcano di via Castelnuovo, si affronta il tema “Mediazione e Scienza, Medicina, Economia e Innovazione”, sabato si parla di “Mediazione e conflitti” al Liceo Volta. Nei tre pomeriggi si alternano i cosiddetti “atelier”, sempre nella sede di S. Abbondio: cinque – sei gruppi di lavoro saranno impegnati in laboratori che sviluppano le diverse tematiche della giornata e che si concludono con un momento di confronto e resoconto finale in Aula Magna.

Questo post è stato pubblicato il 26 Marzo 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025