
L’asse agroalimentare sara’ prioritario nel Piano della ricerca universitaria che il Governo si appresta a varare”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e dell’Universita’ Stefania Giannini, nel discorso tenuto a Lecce, durante l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Universita’ del Salento. “Il Piano della ricerca sara’ innovativo – ha aggiunto il ministro – e puntera’ anche all’integrazione pubblico-privato e al capitale umano, perche’ il reclutamento di giovani ricercatori e’ ormai inderogabile e mi impegno a metterlo nell’agenda di Governo”.
Questo post è stato pubblicato il 5 Aprile 2015
Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…
Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…
Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…
Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…
L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy