Categorie: Altro

M5s sfiducia Giannini per caos concorso specialita

“Il Ministro Stefania Giannini deveassumersi la responsabilita’ politica di cio’ che e’ avvenutocon il concorso nazionale per l’accesso alle scuole dispecializzazione di medicina e andare a casa. Prima che possafare altri danni, vogliamo che faccia un passo indietro. Perquesto abbiamo presentato al Senato una mozione di sfiducia neisuoi confronti”. Lo annuncia la senatrice del Movimento 5Stelle Enza Blundo, prima firmataria della mozione di sfiducianei confronti del Ministro dell’Istruzione, dell’universita’ edella Ricerca. “Dopo l’inversione delle prove del 29 e del 31ottobre – spiega Blundo -, l’annullamento del concorso contanto di annunciata ripetizione delle prove per il 7 novembreed il successivo ripensamento del Ministro Giannini con laconvalida del concorso attraverso la folle ‘neutralizzazione di4 domande’, dopo la violazione dell’anonimato e la successivamanomissione informatica di oltre 10.000 prove, siamo ormaiall’epilogo di questa triste vicenda. Tutte questeirregolarita’ hanno generato un Tribunale Amministrativo cherigetta i ricorsi e condanna addirittura i ragazzi alle spesedel processo, mentre l’organo superiore il Consiglio di Statoaccoglie i ricorsi rimettendo nuovamente la decisione al Tar.
E’ un ping pong istituzionale inaccettabile in cui il Ministronon e’ ne’ arbitro della competizione, ne’ giocatore e, osubisce gli eventi passivamente, o difende maldestramente ilproprio operato facendo danni su danni”. “La Giannini -continua – e’ responsabile di fronte ai medici e alle migliaiadi famiglie danneggiati dall’incapacita’ di una classedirigente che non ha saputo preservare i principi diregolarita’, correttezza, merito e legalita’ di un concorsopubblico dopo anni di sacrifici e rinunce. Si stanno ledendo idiritti e gli interessi di migliaia di medici, favorendol’esodo delle intelligenze e costringendo i nostri giovanimedici a specializzarsi all’estero. Ignorando le decisionidella Giustizia Amministrativa, si calpestano a piu’ riprese idiritti costituzionali alla formazione e al lavoro di tantigiovani medici, ormai laureati ed abilitati all’esercizio dellaprofessione, ma privi della necessaria specializzazioneindispensabile per lavorare in Italia”. (AGI).

Questo post è stato pubblicato il 24 Aprile 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025