Categorie: Altro

UNIBS – Premiazioni Comitato Leonardo 2014: al laureato in Economia Stefano Bonomi il premio di laurea SIMEST

Stefano Bonomi è il vincitore di uno dei premi di laurea istituiti dal Comitato Leonardo e precisamente di quello finanziato da SIMEST – edizione 2014 per le migliori tesi di laurea magistrale sul tema “Le imprese italiane e i mercati internazionali. La finanza del ‘Sistema Italia’ per lo sviluppo della competitività”.

Il dott. Bonomi si è laureato in Management all’Università degli Studi di Brescia discutendo il “private placement obbligazionario”, con uno specifico approfondimento dell’esperienza di Amplifon S.p.A. e conseguendo la votazione di 110/110 e lode. Come egli stesso riassume: “Il private placement obbligazionario consiste in un collocamento di titoli di debito riservato a un singolo investitore ovvero a un selezionato e ristretto numero di investitori istituzionali internazionali (ad es. banche, assicurazioni, fondi comuni, intermediari finanziari di vario tipo, società fiduciarie e privati di elevato standing), che avviene in esenzione dalle normative in materia di offerta al pubblico e sollecitazione all’investimento e dai relativi obblighi di registrazione presso le autorità di sorveglianza competenti”.

I vantaggi realizzabili mediante un private placement sono numerosi: il costo procedurale competitivo, la maggiore flessibilità con riferimento all’ammontare erogato e al tipo di finanziamento, le scadenze medio-lunghe, la possibilità di scelta dei potenziali investitori, il totale collocamento dei titoli offerti e la rapidità di realizzazione in caso di preventivo accordo con i soggetti finanziatori.

Relatore della tesi, il prof. Giuseppe Bertoli, ordinario di Economia e gestione delle imprese e Vicedirettore del Dipartimento di Economia e Management, che dichiara soddisfatto: “La conquista del premio conferma le qualità intellettuali di Stefano, che nel suo lavoro ha saputo coniugare con intelligenza l’inquadramento teorico del private placement con le problematiche applicative. Inoltre, ha saputo allargare l’analisi delle implicazioni anche alle piccole e medie imprese, sempre più chiamate ad affrancarsi almeno parzialmente dal credito bancario e ad aprirsi al mercato dei capitali. Per farlo, logicamente, dovranno essere sostenute in questo processo da specifiche politiche pubbliche, che nella tesi vengono ben evidenziate”.

Il Comitato Leonardo è nato nel 1993 su iniziativa comune di Confindustria, dell’ICE e di un gruppo d’imprenditori e uomini di cultura, con l’obiettivo di promuovere e affermare la “Qualità Italia” nel mondo, mettendo in rilievo le doti di imprenditorialità, creatività artistica, raffinatezza e cultura che si riflettono nei suoi prodotti e nel suo stile di vita.

Al dott. Stefano Bonomi è stato riconosciuto un premio dell’importo di € 3.000.

Questo post è stato pubblicato il 3 Maggio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…

27 Agosto 2025

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…

27 Agosto 2025

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…

26 Agosto 2025

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare…

26 Agosto 2025

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…

26 Agosto 2025