UNIBSDAYS 2015: l’edizione della Luce – presentato il programma completo della manifestazione

I prossimi venerdì 8 e sabato 9 maggio Piazza della Vittoria a Brescia sarà la cornice della nuova edizione di UNIBSDAYS, l’evento di orientamento e approfondimento – rivolto ai futuri studenti e a tutta la cittadinanza – che l’Università degli Studi di Brescia dedica quest’anno al tema della Luce.

Per la seconda edizione di UNIBSDAYS l’Ateneo bresciano ha infatti deciso di scegliere un tema specifico per legare con un filo rosso i tanti eventi culturali offerti alla città. Quale miglior occasione della proclamazione da parte di Unesco del 2015 come “Anno internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce” per mostrare alla città le tantissime ricerche, applicazioni e implicazioni pratiche che i nostri docenti studiano ogni giorno su questo tema, che rappresenta una delle tante declinazioni del progetto strategico di Ateneo HealthWealth, per la salute ed il benessere delle persone nell’ambiente.

Saranno undici gli eventi in programma per la due giorni di incontri, ciascuno dei quali declinerà un aspetto diverso della Luce attraverso l’incontro e il dialogo tra ricercatori e docenti dell’Ateneo e gli ospiti. Il confronto tra esperienze professionali e di vita, il dibattito tra esperti, scienziati e professionisti, accostati gli uni agli altri in modo originale ma sempre partendo – e arrivando – alla Luce, costituiranno il cuore di ciascun evento. La cittadinanza avrà così modo di scoprire le innumerevoli implicazioni, spesso attinenti alla vita quotidiana molto più di quanto si creda, della Luce in tutte le sue accezioni.

Con una tensostruttura in piazza della Vittoria che ospiterà la maggior parte degli incontri, l’Università degli Studi di Brescia esce dalle proprie sedi e si apre alla città, appropriandosi per due giorni di luoghi e spazi del vivere comune: non solo la TensoEventi di Piazza della Vittoria ma anche il Teatro San Carlino e l’Auditorium di Santa Giulia saranno la cornice degli incontri, con qualche incursione nel Salone Apollo del Rettorato in Piazza del Mercato.

Un astronauta, Luca Parmitano, un direttore della fotografica tre volte premio Oscar, Vittorio Storaro, un metereologo, Luca Lombroso, un direttore creativo, Marco Balich, una attrice di teatro, Lucilla Giagnoni, uno storyteller, Emanuele Turelli, un giornalista scientifico del Corriere della Sera, Giovanni Caprara, Paula Maugeri e Marco Balestri, conduttori radio-televisivi e il fumettista Riccardo Borsoni saranno i protagonisti speciali degli incontri che, accompagnati e condotti per mano dai docenti e ricercatori dell’Ateneo, racconteranno le loro esperienze di luce, o di buio, nella loro vita professionale o privata.

 

UNIBSDAYSIlluminiamoci è una manifestazione che intende accendere la luce sull’offerta formativa dell’Università degli Studi di Brescia e sull’impegno dell’Ateneo di trasmettere conoscenza, promuovere e guidare la crescita culturale” commenta il Rettore Sergio Pecorelli e, aggiunge Roberto Bresciani, delegato del Rettorato per l’Orientamento “rappresenta l’entusiasmo di un Ateneo giovane ma con le idee chiare di come appassionare i ragazzi nella scelta del percorso universitario che possa meglio corrispondere alle proprie aspirazioni”. Intervenendo in conferenza stampa, il Sindaco di Brescia Emilio Del Bono plaude infine all’iniziativa ricordando, oltre alle crescenti sinergie con l’Ateneo e con molti dei componenti dell’accademia, che “l’università produce ottimi cittadini, che riversano qualità umana e professionale nella nostra comunità”.

Questo post è stato pubblicato il 6 Maggio 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Studiare all’estero rappresenta un’opportunità unica per accrescere le proprie competenze, conoscere nuove culture e ampliare…

28 Novembre 2025

Cene di gruppo o weekend fuori: come raccogliere i soldi velocemente

Organizzare una cena di gruppo, un compleanno condiviso o un weekend fuori con gli amici…

26 Novembre 2025

Come pagare a rate in modo semplice Master e lauree

Investire in un Master o in un percorso universitario avanzato è sempre un’ottima scelta: si…

21 Novembre 2025

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando l’apprendimento universitario

L’Intelligenza Artificiale è ormai entrata a far parte della vita quotidiana. Sempre più persone sfruttano…

20 Novembre 2025

Harvard punta forte su Bitcoin: 442 milioni nell’ETF di BlackRock

L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…

18 Novembre 2025

Space It Up!: il programma italiano che rivoluziona l’innovazione spaziale

L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…

18 Novembre 2025