Il sentito dire, oggi, in un mondo fortemente competitivo ed in continua evoluzione, non basta più! I principali criteri utilizzati per selezionare le migliori università del mondo sono, infatti: internazionalità del corpo docente, versatilità dei corsi, la qualità della vita all’interno delle strutture e per ultimo, ma non meno importante, rapporto docenti alunni.
Sono proprio questi i plus garantiti dall’Istituto di studi filosofici di Lugano e che fanno dell’Isfi un istituto di avanguardia rispetto alle altre università.
Varcando la soglia delle aule dell’Istituto si respira, fin da subito, il profumo dell’internazionalità;. Giovani ragazze e ragazzi di diverse nazionalità e docenti provenienti dalle migliori università europee (come il King’s College di Londra, la Sorbona di Parigi, Ginevra, Milano, Padova, Pisa, Friburgo e l’Università di Oxford) si incontrano e confrontano in un atmosfera fortemente stimolante.
Quanti studenti dei consueti corsi universitari di filosofia in Italia studiano oltre alle materie filosofiche, anche discipline come economia o informatica per la comunicazione?
Al corso di laurea in filosofia di Lugano, questa è la regola! Fra i vari indirizzi di studio, infatti, ne sono previsti alcuni in “filosofia ed economia” o “filosofia e scienze della comunicazione”, i quali, permettono l’accesso a lauree magistrali in discipline diverse dalla filosofia. A tutto vantaggio dell’inserimento nel mondo del lavoro.
Secondo l’ultimo report dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), gli studenti che trascorrono del tempo a scuola sono infelici e su ciò influisce indubbiamente il rapporto che si instaura con i docenti. Nell’Istituto di Studi Filosofi di Lugano (ISFI), il rapporto numerico è di 1 professore ogni 3 studenti, motivo per il quale per gli studenti uscire e mangiare una pizza con i loro professori è la normalità.
Per avere maggiori informazioni sui corsi di laurea offerti da ISFI vi invitiamo a visitare la pagina dedicata everydayphilosophy.isfi.ch e compilare il form di contatto.
Questo post è stato pubblicato il 11 Maggio 2015
Come leggere questa guidaNon è una “classifica assoluta”, ma una selezione ragionata delle 10 sedi…
L'introduzione nelle scuole italiane di almeno le basi di un’educazione finanziaria è un'esigenza ormai imprescindibile.…
Scegliere l’università in cui iscriversi è una delle decisioni più importanti nella vita di uno…
Nel contesto accademico italiano, titoli come "Chiarissimo", "Amplissimo" e "Magnifico" ricoprono un ruolo solenne e…
Per l’anno scolastico 2025/2026, l’inizio delle lezioni varierà da regione a regione.A dare il via…
La camera di uno studente universitario non è solo il luogo dove dormire: è uno…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy