Categorie: Campania

Policlinico porte aperte per un giorno, visite e consulenze gratuite

Dallo screening dei tumori del cavo orale, a quello delle patologie reumatiche o tiroidee, dalla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili a quella dei disturbi della vista e della cecità, al deterioramento cognitivo e anche dei disturbi dell’alimentazione. Il Policlinico della SUN apre le porte alla città per un’intera giornata, il prossimo 20 giugno, nel piazzale del Policlinico della SUN a piazza Miraglia, dalle ore 10 alle ore 19, offrendo alla cittadinanza la possibilità di consulenze mediche gratuite su tutte le branche della medicina. La manifestazione seguirà due principali filoni, contemporanei: in ogni stand sarà infatti possibile ricevere consulenze gratuite e visite di screening, ma sarà anche possibile apprendere a conoscere i differenti organi che compongono il nostro corpo, attraverso l’ausilio di speciali plastici mirati all’apprendimento.

“Un’occasione importante per diffondere la cultura della prevenzione – ha detto il Rettore della Sun, Giuseppe Paolisso – che non a caso facciamo proprio qui, nel Policlinico di piazza Miraglia, nel cuore del centro storico napoletano”.

30 stands con gli specialisti di ogni parte del nostro corpo: dal cuore al cervello, dal sistema muscolo-scheletrico all’apparato digerente e così via, per una vera e propria Festa della Salute, con momenti di spettacolo e anche dimostrazioni sportive, per avvicinare la popolazione alla cultura della Prevenzione.

“Policlinico porte aperte – ha detto Maurizio Di Mauro, commissario straordinario dell’Azienda universitaria Policlinico della Sun – per la richiesta di salute che il territorio ci fa. Le persone devono accostarsi alla Medicina ed ai medici nel modo giusto, con fiducia. Spetta a noi offrire l’assistenza che ci viene richiesta, il prodotto di qualità che siamo in grado di dare. Questa giornata vuol comunicare alla gente: abbiate fiducia in questa sanità che può e deve darvi le risposte che attendete”.

 E proprio per attirare il maggior numero di persone che sono stati previsti anche momenti culturali e di spettacolo: il dibattito sul benessere e l’arte della felicità, sportivi con esibizioni di arti marziali quali kick boxing e kurasch e di spettacolo…  la famosa posteggia Napoletana, il jazz, ed i Napulia dei Fratelli Avitabile.

 L’evento sarà abbinato ad una Gara podistica universitaria organizzata da Nicola Colacurci, delegato alle Attività Sportive dell’Ateneo, che si svolgerà il giorno seguente, il 21 giugno, nel Parco Reale della Reggia di Caserta, cui potranno partecipare tutti gli universitari, Campani e non. Un momento aggregativo per sancire che il benessere passa sempre attraverso uno stile di vita attivo e sportivo.

Un ringraziamento speciale va anche a Federfarma che attraverso la propria rete di Farmacie consentirà di informare la Popolazione ed, alla Croce Rossa Italiana, con i suoi volontari sempre disponibili che coadiuverà le attività della AOU SUN

Questo post è stato pubblicato il 14 Giugno 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025